18.1 C
Alcamo
domenica, Maggio 25, 2025
Home Blog Page 2974

Alcamo criminale: rapine, furti, droga. Arresti.

0

I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA  DI ALCAMO, IN CONTRADA COSTA, HANNO ARRESTATO TRE INDIVIDUI DI 28, 22 E 21 ANNI PER FURTO ALL’INTERNO DI UN MAGAZZINO RURALE NELA STESSA CONTRADA. PgLI ACCUSATI, DOPO AVER FORZATO IL TETTO DEL MAGAZZINO, HANNO ASPORTATO DIVERSI QUINTALI DI LEGNA DA ARDERE, RECUPERATA E SOTTOPOSTA A SEQUESTRO UNITAMENTE 2 AUTOMEZZI UTILIZZATI.

GLI ARRESTATI SONO STATI RINCHIUSI PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE “SAN GIULIANO” DI TRAPANI.

 

NEL TRASCORSO FINE SETTIMANA I CARABINIERI DELLA COMNPAGNIA DI ALCAMO, NEL CORSO DI SERVIZIO FINALIZZATO AL CONTROLLO DEL TERRITORIO, HANNO DENUNCIATO ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA:

– UN 38/ENNE PER FURTO PER AVER SOTTRATTO ALCUNI COSMETICI PER UN VALORE DI € 40,00 CIRCA, DAI BANCHI  DI VENDITA DEL SUPERMERCATO “CARREFOUR” SITO IN VIA SAN GAETANO. LA REFURTIVA È STATA RESTITUITA AGLI AVENTI DIRITTO;

-UN 30/ENNE PER GUIDA IN STATO DI EBREZZA A SEGUITO DI INCIDENTE STRADALE SENZA FERITI;

-UN 22/ENNE SORVEGLIATO SPECIALE DI P.S., A SEGUITO DI CONTROLLO E’ STATO TROVATO IN COMPAGNIA DI PERSONA PREGIUDICATA.

NEL MEDESIMO CONTESTO VENIVA SEGNALATO ALLA PREFETTURA DI TRAPANI, UN INDIVIDUO TROVATO IN POSSESSO DI GRAMMI 3 DI SOSTANZA STUPEFACENTE TIPO “MARJIUANA”. LA SOSTANZA  È STATA SOTTOPOSTA A SEQUESTRO.

 

TENTATA RAPINA AD ALCAMO NELLA NOTTE AI DANNI DI UN GESTORE DI UN BAR CHE E’ STATAO A QUANTO PARE SEGUITO FINO A CASA MA LA PRONTA REAZIONE DEL TITOLARE DELL’ESERCIZIO COMMERCIALE HA CONSENTITO DI METTERE IN FUGA I RAPINATORI. ORA LE FORZE DELL’ORDINE INDAGANO.

 

Autotrasportatori fermi sulla strada

0

Manifestazione di protesta da questa mattina adAlcamo e in tutta la Sicilia organizzata dal Movimento dei Forconi con le Associazioni Imprese Autotrasportatori Siciliani. Una fila di Autoarticolati e Camion all’uscita dell’Autostrada A 29 di Alcamo senza interrompere il traffico si è presentata questa mattina con lavoratori e imprenditori del settore insieme a distribuire volantini agli automobilisti che sono stati tranquilamente lasciati passare.

La protesta civile degli autotrasportatori chiede maggiore considerazione dello stato di crisi del settore e non solo con gli aumenti del carburante e del costo della vita senza una corresponsione adeguata per salari e stipendi da parte dei lavoratori e introiti da parte degli imprenditori.

 

Lo sciopero dal 16 al 20 gennaio con i lavoratori che hanno dichiarato che resteranno lì anche la notte. Sul posto le forze dell’Ordine e i Vigili urbani di Alcamo per il traffico e i sopralluoghi di rito. “Non è una guera tra poveri” – si legge nel comunicato e volantino distribuito – ” ma una guerra insieme contro questa classe dirigente che ancora una volta vuole farci pagare il conto.”

 

In molti hanno richiesto un fermo a livello nazionale.

Domenica positiva per le nostre squadre

0

L’ampia pagina sportiva del lunedì si apre rigorosamente con la netta vittoria del Trapani, che al Provinciale surclassa il Piacenza con un sonoro 3 a 0. I granata sbrigano la pratica Piacenza in appena venti minuti. Le reti sono state messe a segno da Madonia al sesto e diciassettesimo minuto e da Gambino al ventesimo. Il Piacenza solo negli ultimi dieci minuti della prima frazione torna in partita con l’occasione più clamorosa capitata sui piedi di Guzman che però dopo un fallo del neo acquisto trapanese Sabatino si faceva parare il rigore da Castelli. La sorte sorride al forte Trapani guidato da Mister Roberto Boscaglia, che in attesa del posticipo fra Portogruaro e Siracusa, si ritrova in testa alla classifica a quota 34.

Scendendo di categoria, in Serie D, il Marsala di mister Sciacca  hanno conquistato un punto dentro le mura amiche. Marsala-Noto si è conclusa col punteggio di 0 a 0. Risultato più che giusto per quello che si è visto sul terreno di gioco. Match in parte condizionato dagli errori arbitrali per un paio di fuorigioco dubbi e un rigore non dato agli azzurri per un fallo di mani evidente di un difensore del siracusano in area di rigore. Marsala conquista il terzo posto in classifica in compagnia dell’Acri con 29 punti all’attivo.

E scendiamo ancora di categoria. In Eccellenza Girone A, l’Alcamo riscatta la sconfitta casalinga di otto giorni fa contro l’Atletico Campofranco uscendo vittoriosa dal Favazza di Terrasini con un rotondo 2-0. Vittoria sudata quella dei bianconeri contro un Terrasini che non aveva nessuna voglia di fare da vittima sacrificale, anche dopo essere rimasta in dieci per l’espulsione per doppia ammonizione del difensore Giovenco al 36° del primo tempo. L’Alcamo parte subito forte imponendo il ritmo alla partita. Tuttavia, nonostante il netto predominio in campo, i bianconeri non riescono a concludere in porta.

Nel secondo tempo l’Alcamo è sembra più decisa a mettere dentro la rete la palla. Al 12° Pirrone corregge di testa, mandando la sfera di poco alta sulla traversa, sugli sviluppi di un calcio di punizione di Unniemi. Al 18° Bonino vede un corridoio libero e lancia Pirrone solo in area che salta Biondo e crossa sul secondo palo dove Vabres con il corpo all’indietro riesce a spingere la palla verso la porta locale mandandola di poco fuori. Al 19° arriva il gol del vantaggio dell’Alcamo. Piccolo si spinge fino al limite dell’area del Terrasini e fa partire un potente tiro che viene deviato accidentalmente da un difensore locale. La palla arriva al centro dell’area dove si trova pronto a metterla dentro la porta sguarnita Norfo, entrato appena due minuti prima. Al 24° c’è il primo vero tiro in porta dei padroni di casa con un calcio di punizione di Bifara ben bloccato da un attentissimo Muratore. Al 28° Papania dal vertice sinistro dell’area di rigore locale fa partire un gran tiro che impegna il neo entrato Fundarò. Un minuto dopo sempre Papania viene lanciato in area ma il suo tiro viene ribattuto in angolo con il piede da un difensore locale. Al 35° il raddoppio dei bianconeri. Perfetto angolo di Unniemi e stacco di testa di Vabres che segna così il suo decimo gol in campionato. Al 95° Bonino lancia Domicoli in area che salta Fundarò e rimette al centro per Papania anticipato di un soffio da un difensore locale che arriva alla disperata da dietro e mette sul fondo. La gara finisce qui con l’Alcamo che con questa vittoria e la sconfitta del Kamarat si riprende la seconda posizione e continua però a rincorrere il primo posto che è ancora saldamente difeso dal Ribera. Tra gli altri risultati del girone ricordiamo la vittoria per 4 a 2 del Campofranco sul Valderice, il successo di misura(2 a 1) per il Castellammare sulla Palermitana, la vittoria esterna del Riviera Marmi a Selinunte contro la Folgore e la sconfitta del Mazara sul terreno della capolista Ribera.

 

 

 

 

 

 

Muore Rino Fernandez

0

Politica marsalese in lutto. E’ deceduto il consigliere comunale Rino Fernandez. La morte è avvenuta intorno alle 14.30 di oggi. Da alcuni giorni si trovava ricoverato a Trapani per crisi respiratoria. Inizialmente le condizioni di Fernandez non apparivano gravi. Fernandez, classe 1937, era stato eletto al consiglio comunale di Marsala nel 2007 nella lista Fratelli d’Italia.

La casa di Totò Riina diventa Caserma dei Carabinieri

0

Diciannove anni fa – era il 15 gennaio del 1993 – il boss Salvatore Riina veniva catturato dai Carabinieri dopo essere uscito da una villa di via Bernini 54, nel quartiere Uditore di Palermo. Adesso quell’immobile, che fu l’ultimo covo dell’ex capo di Cosa nostra, sarà ristrutturato e adibito a Stazione Carabinieri grazie ad un finanziamento di 1.309.064,00 euro dell’Assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità.

Per raggiungere questo risultato si è fatto ricorso a fondi destinati all’edilizia residenziale pubblica sovvenzionata, reperiti presso la Cassa Depositi e Prestiti.

 

Il finanziamento concesso consente, altresì, l’acquisto e la fornitura delle attrezzature necessarie per la completa operatività del presidio, fino ad un importo di 50.000 euro. Il soggetto attuatore dell’intervento è stato individuato nel Provveditorato Interregionale Opere Pubbliche che ha redatto il progetto esecutivo delle opere e provvederà ad appaltare i lavori.

Il decreto sarà consegnato dall’Assessore Pier Carmelo Russo al Generale Teo Luzi, Comandante provinciale dei Carabinieri di Palermo, oggi venerdì 13 gennaio, alle 11.00, presso la palazzina confiscata e assegnata all’Arma, alla presenza anche del Provveditore Interregionale alle pere Pubbliche, Ing. Lorenzo Ceraulo.

 

La struttura è composta da un piano seminterrato e da un piano rialzato, per una superficie coperta di 500 mq. Ad essa si aggiungono due ulteriori unità abitative, inserite nell’ambito del medesimo comprensorio e parimenti confiscate, che saranno rese fruibili per gli alloggi di servizio del personale.

I lavori di ristrutturazione dureranno dodici mesi. I locali saranno, dunque, operativi entro il 2012.

 

Alcamo cerca il riscatto

0

Pagina sportiva di oggi dedicata all’Eccellenza e in particolare al Girone A. Domenica 15 gennaio l’Alcamo sarà ospite del Città di Terrasini per riscattare il passo falso di Custonaci contro l’Atletico Campofranco. I bianconeri si trovano attualmente a sole due lunghezze dalla vetta della classifica dietro Ribera e Kamarat. La vittoria dell’undici di Ciaramella potrebbe far sognare un aggancio proprio alla testa. Il Mazara invece, attualmente a quota 24, domenica sarà ospite della capolista Ribera e potrebbe, in caso di successo esterno, far un bel regalo proprio all’Alcamo. Non sarà una sfida semplice per i canarini, ma nel calcio nulla è dato per scontato. Fra le altre gare, il Castellammare si prepara alla sfida casalinga contro la Palermitana. Il kamarat, seconda in classifica, se la vedrà sul campo del Monreale. Una domenica già decisiva per le nostre squadre. Dunque la seconda giornata di ritorno potrebbe anche regalare il sorriso a qualche compagine. Staremo a vedere.

Era tutto già scritto?

0

Trapani, dopo la strage di ieri, si è svegliata sicuramente avvolta dal dolore e dalla tristezza per gli avvenimenti di Via Omero. Non è un giorno come tutti gli altri. Ricostruiamo l’intera vicenda magari provando ad aggiungere alcuni dettagli. Pietro Fiorentino, 40 anni, disoccupato, secondo quanto raccontano i vicini, inviava minacce all’ex moglie, Stefania Mighali. L’uomo più volte avrebbe minacciato di uccidere sia la donna che la bambina e poi di suicidarsi. Insomma era tutto già scritto. Quell’uomo faceva sul serio. Il Procuratore Viola tuttavia precisa che la donna non avrebbe mai sporto denuncia. L’epilogo è stato tragico: Pietro Fiorentino lo ha detto e lo ha fatto. Ha ucciso l’ex mogliem la figlia di 8 anni, il cognato Hand Rindinella di 50 anni disabile e infine anche Nunzia Rindinella, la suocera di 77. Poi sale sul terrazzo e si ammazza.

Con precisione giunge l’orario della tragedia. Sarebbero state le 4 e 35. L’uomo aveva passato la notte nella casa dell’ex moglie perché da tempo voleva riconciliarsi con la sua famiglia. I corpi dei familiari, tranne quello di Hans, presentavano delle grosse ferite da taglio. Adesso sarà l’autopsia a chiarire il tutto. Nella notte gli altri abitanti della palazzina sono rientrati nelle loro abitazioni poiché esclusi pericoli strutturali.

Secondo sempre le voci dei vicini la donna ospitava a pagamento anziani e quindi la strage poteva anche avere dimensioni maggiori. Ma il Fiorentino avrebbe, sempre secondo le ricostruzioni, richiesto dei soldi all’ex moglie. Un ultimo dato che emerge dalle ricostruzioni è che il quarantenne avesse il vizio del gioco e quel lavoro di consegna pizze a domicilio spesso non gli bastava.

 

Un arresto per rapina a Castelvetrano

0

La Polizia di Castelvetrano ha arrestato Vincenzo Randazzo, di Castelvetrano, già sorvegliato speciale della P.S.,  sottoposto alla misura degli arresti domiciliari a seguito di ordinanza emessa dal Tribunale di Marsala – composizione monocratica – quale responsabile dei reati di evasione, tentata rapina e rapina aggravata.

 

In particolare verso le ore 17,00 del 11.01.2012 allontanatosi arbitrariamente dalla sua abitazione di Castelvetrano, ove era sottoposto in regime di arresti domiciliari, dapprima perpetrava una tentata rapina in pregiudizio del gestore del distributore carburanti “IP”,” di via N. Sapegno di Castelvetrano. Non riuscendo nella rapina andava al distributore di carburanti “Esso” sito nella via Campobello, ove con fare minaccioso e con violenza nei confronti di un impiegato del distributore di carburanti, si impossessava della somma di euro 420,00,  che il dipendente custodiva in tasca della tuta da lavoro all’interno di un portafoglio.

 

Randazzo Vincenzo si allontanava a bordo della sua autovettura facendo perdere le proprie tracce. Quindi gli Agenti del Commissariato di P.S. di Castelvetrano, si mettevano alla ricerca attuando tutte quelle misure strategiche finalizzate alla sua localizzazione . Dopo le ricerche, veniva bloccato proprio nei pressi del Commissariato di P.S. di Castelvetrano e veniva dichiarato in arresto per i reati di evasione dagli arresti domiciliari presso la sua abitazione, tentata rapina e rapina in pregiudizio dei suddetti gestori di distributori carburanti.

Muore per eroina

0

Una ragazza marsalese di 20 anni è morta al culmine di un periodo di coma durato quaranta giorni. Il come sarebbe stato causato da un’overdose letale di eroina. Dalle prime ricostruzioni emerge che la giovane, al momento dell’assunzione della dose, si trovava in compagnia del fidanzato. Dopo quaranta giorni di coma in terapia intensiva, la ragazza è deceduta.

 

Muore dopo aver tentato il suicidio

0

Un uomo di 59 anni è deceduto dopo aver tentato il suicidio buttandosi da un ponte dell’autostrada A29(viadotto che collega Mazara e Campobello) nella mattinata di ieri e più precisamente intorno alle 11. I medici dell’ospedale di Mazara del Vallo, Abele Ajello, hanno operato l’uomo sottoponendolo ad un delicato intervento per salvare la vita a C.V. L’uomo, al momento del tentato suicidio, aveva addosso un casco. Questo gli ha evitato, probabilmente, la morte sul colpo.

Alcamo
cielo coperto
18.1 ° C
18.1 °
16.2 °
85 %
4.8kmh
100 %
Dom
22 °
Lun
22 °
Mar
24 °
Mer
22 °
Gio
24 °