18.1 C
Alcamo
domenica, Maggio 25, 2025
Home Blog Page 2973

Trapani contro il Feralpi Salò

0

Dopo il roboante successo interno contro il Piacenza, gara conclusasi al Provinciale col punteggio di 3 a 0, domenica con inizio alle 14.30 torna in campo il Trapani. La compagine guidata da mister Roberto Boscaglia sarà ospite del Feralpi Salò, attualmente penultima a quota 16 punti in classifica. I padroni di casa sono reduci da una sconfitta per 2 a 0 contro il Sud Tirol, nella diciannovesima giornata del campionato di Prima Divisione. Lo ricordiamo con una rete per tempo i padroni di casa spazzarono via un debole Feralpi Salò a Bolzano. La squadra di Remondina proveniva da alcuni risultati utili e si è fermata proprio domenica scorsa. Non sarà presente contro il Trapani Drascek espulso per doppia ammonizione. In casa il Feralpi deve far punti e nell’ultima gara aveva battuto la Triestina 2 a 0.  Ad arbitrare FeralpiSalò-Trapani di domenica prossima è stato chiamato Diego Roca di Foggia che sarà assistito da Francesco Di Salvo di Barletta e Giuseppe Grillo di Molfetta. Intanto il Trapani, alla ricerca della vetta solitaria, dopo la seduta di ieri pomeriggio allo stadio seguita da un centinaio di persone prosegue questa mattina al Sorrentino la preparazione alla gara importantissima di domenica.

Brevi di Cronaca

0

Nella trascorsa giornata i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Castelvetrano hanno arrestato, in esecuzione al mandato di arresto europeo emesso dalla corte distrettuale di Mainz, un 51enne originario di Castelvetrano per sottrazione di minori e violazione della legge in materia di sostanze stupefacenti, per aver svolto attività illecita di spaccio di hashish e marijuana. L’arrestato è stato associato presso la casa circondariale di Marsala. Nel pomeriggio di ieri, i carabinieri della stazione di San Filippo di Marsala hanno arrestato, in esecuzione all’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Marsala un 31enne del luogo, per scontare due anni e tre mesi di reclusione e al pagamento di 12,300 euro di multa, in quanto ritenuto colpevole in concorso di falsificazione di monete, introduzione e spesa nello stato di monete falsificate. L’arrestato è stato associato presso la casa circondariale di Marsala.

I carabinieri di Valderice invece hanno denunciato all’autorità giudiziaria un 61enne del luogo quale autore di omicidio colposo per non aver prestato soccorso a seguito di sinistro stradale avvenuto nel decorso mese di dicembre. La vittima 73enne è deceduta a causa delle gravi lesioni riportate. Infine a Paceco, presso la stazione carabinieri è stato denunciato che, presso l’area del consorzio di bonifica nr.1 di Trapani, ignoti malfattori asportavano dodici cavi elettrici in rame, per un totale di cento metri circa che alimentavano quattro motori per il pompaggio dell’acqua dalla Diga Baiata del luogo procurando un danno per un valore di 20,000 euro circa. Indagini condotte dall’arma di Paceco.

 

 

 

Nuovo maxi sequestro di beni nel trapanese

0

Maxi sequestro di beni ad un presunto prestanome del boss Matteo Messina Denaro. Il provvedimento del tribunale misure di prevenzione di Trapani riguarda un noto albergo di San Vito Lo Capo, il Panoramic, ed oltre 25 milioni di euro di beni, la cui proprietà inizialmente era nelle mani di Michele Mazzara, 52 anni, arrestato nel 1997. Quest’ultimo sarebbe stato per anni a disposizione del superlatitante di Castelvetrano fornendo lui un rifugio e riciclando il denaro di Cosa Nostra. Ora il boss avrebbe trovato un secondo prestanome, Francesco Nicosia, ufficialmente il titolare di decine di proprietà tra ville, palazzine in costruzione, terreni ed aziende. Gli agenti della divisione anticrimine della questura di Trapani e i finanzieri del nucleo di polizia tributaria hanno apposto i sigilli a 99 immobili 86 conti bancari, 8 autovetture e tre società.

 

Un’auto in fiamme ad Alcamo

0

Nella notte appena trascorsa ad Alcamo è stata danneggiata un’autovettura. Si tratta di un incendio che ha colpito una BMW X5 di un 39enne del luogo, parcheggiata su pubblica via. In corso attualmente accertamenti da parte dell’arma di Alcamo. Il proprietario ha escluso minacce. Nella giornata di ieri a Petrosino i carabinieri della locale stazione, a conclusione di un’attività di indagine, hanno denunciato all’autorità giudiziaria un 35enne, quale autore di una rapina impropria compiutalo scorso sedici gennaio ai danni di una 34enne della contrada Cuore di Gesù di Marsala. Infine, sempre ieri, i carabinieri di Salemi hanno arrestato, un 41enne del luogo, destinatario di una pena residua di due anni di reclusione più l’interdizione perpetua dai pubblici uffici. Il provvedimento scaturisce dalla condanna per concorso in rapina, lesioni personali aggravate e porto abusivo di arma bianca commessi nel 2003 a Bologna. L’arrestato è stato associato presso la casa circondariale di Marsala.

 

Il prossimo avversario

0

Ci avviciniamo alla terza giornata di ritorno del campionato di Eccellenza Girone A. Andiamo a conoscere il prossimo avversario dell’Alcamo, il Valderice di Peppe Coppola. Attualmente il Valderice si trova a quota 21 punti in classifica ed è reduce da una partita persa contro il Campofranco terminata sul punteggio di 4 a 2 per i padroni di casa. Al comunale di Casteltermini si è assistito ad un’emozionante partita terminata con un punteggio rocambolesco a favore della compagine di Corrado Mutolo vittoriosa anche con l’Alcamo sul neutro di Custonaci. Il primo tempo clamorosamente si era concluso col punteggio di due a zero per i valderici, come detto prima prossimo avversario dei bianconeri di Cristian Ciaramella. Ad aprire le marcature nella gara del comunale di Casteltermini proprio La Commare al 30esimo minuto. Raddoppia la squadra di Coppola con Melillo al 43esimo. Nella ripresa, scende in campo un altro Atletico Campofranco, sicuramente più grintoso e al 51esimo su rigore segna Messina ed inizia la rimonta. Il pareggio arriva al 65esimo con Mineo. Campofranco avanti al 75esimo con Polito. Chiude la partita, diretta dal signor Pennino di Palermo, Mineo, sempre per i padroni di casa, all’82esimo minuto. Il Valderice del primo tempo sicuramente può mettere paura all’Alcamo in un campionato equilibrato dove nessun avversario deve essere sottovalutato.

Un cenno in questa pagina sportiva lo merita sicuramente il Riviera Marmi. La squadra di Cavataio batte il quotato Ribera di mister Brucculeri spazzandolo via dalla Coppa Italia. Era la semifinale di ritorno. Riviera Marmi vince 3 a 1 e conquista la finalissima dove troverà il Real Avola.

Due arresti per rapina

0

I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI TRAPANI, CONGIUNTAMENTE A MILITARI DELLA STAZIONE CARABINIERI DI SALEMI, HANNO ARRESTO SU ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE, I MESSINA ANTONINO 32ENNE E FIORENZA PAOLO 39ENNE CON L’ACCUSA DI AVER COMMESSO LE RAPINE L’11 ED IL 15 OTTOBRE 2011 AI DANNI DI TABACCHERIE DI TRAPANI IN VIA TENENTE ALBERTI E A CASTELVETRANO IN VIA PARTANNA.

GLI ARRESTATI SONO STATI ASSOCIATI PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE “SAN GIULIANO” DI TRAPANI.

 

Cammarata si dimette

0

Si è dimesso Diego Cammarata dalla carica di Sindaco di Palermo. Nella giornata di ieri sono arrivate le dimissioni annunciate nel corso di una conferenza stampa a Villa Niscemi. Le parole di Cammarata: “Mi dimetto per amore della città – ha dichiarato il sindaco – mi sarei dimesso il 2 gennaio ma non ho potuto per ragioni tecniche, volevo essere sicuro che il Comune non avesse sforato il patto di stabilità”. Adesso la Regione nominerà un commissario che gestirà la città fino alle prossime amministrative. Duro il Presidente della Regione, Raffaele Lombardo: “Diego Cammarata è il peggiore sindaco della storia di Palermo. Ha distrutto una città meravigliosa e oggi fugge tentando di scaricare su altri le evidenti responsabilità della sua pessima amministrazione”.

Due arresti in Provincia

0

E’ stato tratto in arresto dalla polizia Luciano Quinci, mazarese di 38 anni, per aver sequestrato una ragazza extracomunitaria a Trapani e averla condotta nella sua abitazione di Mazara del Vallo. La ragazza di 24 anni, giunta a casa dell’uomo, è riuscita ad inviare sms di aiuto ad una sua amica, che prontamente ha allarmato il 113 permettendo così l’intervento della polizia. La volante, intervenuta sul posto, ha trovato la ragazza in stato di panico. L’uomo è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Quinci, già nel mese scorso, si era reso colpevole del tentativo di sottrazione di cittadina extracomunitaria presso il centro accoglienza di Salinagrande.

A Trapani invece un giovane individuo, cogliendo di sorpresa un’anziana signora che, a bordo della sua autovettura, stava parcheggiando il mezzo all’interno dell’atrio condominiale, gli apriva lo sportello impossessandosi della borsa che la donna teneva poggiata sul sedile anteriore. L’uomo in questione sarebbe un pluri-pregiudicato del luogo, Nicolò Bonanno, classe 1981. L’uomo è stato ristretto agli arresti domiciliari.

Furto in un tabacchi di Alcamo

0

Nella decorsa serata ad Alcamo due soggetti travisati, di cui uno armato di pistola semiautomatica, hanno rapinato la rivendita di tabacchi di Piazza della Repubblica, sotto la minaccia dell’arma. I due si sono fatti cosegnare dal titolare la somma contante di 100 euro, in banconote di vario taglio. Commessa l’azione delittuosa, i malviventi si sono dati a precipitosa fuga a bordo di un’autovettura Fiat Uno. Le ricerche del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia dei Carabinieri hanno permesso di ritrovare l’auto, che è stata sequestrata.

Un arresto a Partinico

0

I Carabinieri del Comando Compagnia di Partinico hanno tratto in arresto in flagranza di reato per furto aggravato ANSELMO Paolo, venditore ambulante di 32 anni, originario di Carini ma domiciliato a Partinico.

Nella mattinata di venerdì 13 gennaio, ANSELMO Paolo è stato sorpreso all’interno dello stabilimento ormai in disuso di proprietà della società cooperativa agricola “M.A.R. A.r.l.”, sito a Partinico in Contrada Bosco Falconeria, mentre era intento ad asportare alcuni tubi metallici.

Nella circostanza i militari dell’Arma hanno posto sotto sequestro l’autocarro Fiat Iveco 35-10 nella sua disponibilità, in quanto conteneva numerosi attrezzi atti all’effrazione nonché un ingente quantitativo di materiale ferroso di vario genere e di probabile provenienza furtiva.

 

Alcamo
cielo coperto
18.1 ° C
18.1 °
16.2 °
83 %
4.2kmh
92 %
Dom
22 °
Lun
22 °
Mar
24 °
Mer
22 °
Gio
24 °