19.1 C
Alcamo
domenica, Maggio 25, 2025
Home Blog Page 2972

L’osservatorio Van Thuan ad Alcamo

0

Si terrà sabato 28 gennaio alle 17:00, presso l’ex Collegio dei Gesuiti in Piazza Ciullo, ad Alcamo, l’incontro dal titolo “Il Cardinale Van Thuan testimone della speranza. La dottrina sociale della Chiesa non può essere incatenata”.

 

Il Cardinale Van Thuan, vietnamita, morto nel 2002, fu vittima del regime comunista del suo Paese: liberato dopo tredici anni di prigionia, il Papa Giovanni Paolo II lo chiamò a reggere il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace.

 

Nel corso dell’incontro di sabato verrà costituito il Gruppo Amici del Cardinale Van Thuan di Alcamo e verrà presentato il “Terzo Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo”.

 

Relazionerà il Direttore dell’Osservatorio Van Thuan Stefano Fontana e interverrà Liborio Piccichè, responsabile del Gruppo.

 

I Forconi mercoledi a Palermo

0

Alla fine i Forconi non andranno a Roma ma mercoledì prossimo, in occasione dell’incontro tra Raffaele Lombardo e Mario Monti, manifesteranno a Palermo.

La decisione è stata assunta dopo l’incontro di ieri a Palermo con alcuni capigruppo dell’Assemblea regionale siciliana, a Palazzo dei Normanni.

Espressa soddisfazione per i risultati dellaprotesta dal Movimento dei Forconi. Oggi la situazione sembra tornata pian piano nella normalità con ancora alcuni camion sulle strade fermi ma la circolazione è scorrevole. A breve arriverà la benzina nei distributori.

 

“L’emergenza Educativa Oggi”

0

Sabato 28 gennaio dalle 09:30 alle 12:30 si terrà, presso l’I.T.C.  “G. Caruso” di Alcamo,  una tavola rotonda sul tema “L’emergenza Educativa Oggi”.

L’incontro, a cura dell’Associazione Salesiani Cooperatori di Sicilia – Centro Locale di Alcamo, rientra nell’ambito del triennio di preparazione per il bicentenario della nascita di Don Bosco.

Moderatore della Tavola rotonda sarà il prof. Nino Sammartano.

Interverrà, relazionando sul tema “La sfida educativa” il prof. Antonio Bellingrevi dell’Università degli studi di Palermo, mentre per gli orientamenti pastorali interverranno il parroco del Sacro Cuore di Alcamo Enzo Santoro e don Gianni Giummarra delle Anime Sante di Alcamo.

Per l’Istituto Tecnico, inteventi e saluti del dirigente Vincenza Mione e del coordinatore dell’ASC Piero Artale.

Scontro tra due auto ad Alcamo a Sasi

0

Incidente tra due auto ieri sera ad Alcamo in Contrada Sasi. Una Land Rover Discovery e una Golf Wolkswagen si sono scontrate lungo il rettilineo intorno alle 17.45. Quattro le persone coinvolte, due sulla Golf e due sulla Discovery. Le persone presenti sulla Golf, un uomo e una donna, sono stati soccorsi da un’autombulanza del 118 giunta sul posto e medicati all’Ospedale San Vito e Santo Spirito di Alcamo con una prognosi di 7 giorni ciascuno.

Illese le altre due persone che si trovavano sulla Land Rover.

Sul posto due patuglie della Polizia Municipale che hanno effettuato i rilievi del caso per stabilire le dinamiche dell’incidente. Divelto un palo dell’illuminazione da una delle due auto per il violento impatto e spostamento sulla carreggiata.

 

E’ morto Vincenzo Consolo

0

Lo scrittore siciliano autore di Retablo si è spento lontano dalla Sicilia. Legato intellettualmente a Leonardo Sciascia aveva pubblicato nel 1963 “La ferita dell’aprile”.

 

Il blocco continua

0

Ancora camion fermi ad Alcamo e altre zone. Questa mattina manifestazione di solidarietà con un corte da parte degli studenti delle scuole superiori. Sul posto le Forze dell’ordine. Ieri la benzina è tornata per qualche ora nei distributori e le file di auto erano lunghe e controllate dale Forze dell’ordine. Qualche discussione non è mancata.

Alcamo contro Valderice

0

L’Alcamo prepara l’assalto al primo posto in classifica attualmente occupato dal Ribera di Brucculeri. Quello di domani si preannuncia come un derby insidioso per i bianconeri contro i cugini del Valderice. Fuori Unniemi per squalifica, ritorna invece Di Miceli. Ex di turno Nasca e Lo Bue nel Valderice, Nino Iovino nell’Alcamo. “Domenica voglio vedere la mia squadra scendere in campo sul nostro campo con tanta fame di vittoria” – E’ quello che il tecnico alcamese Cristian Ciaramella si attende domenica contro il Valderice dai suoi uomini. Ha chiesto anche cattiveria e tanta, ma tanta, determinazione. L’Alcamo continua così ad inseguire la vetta della classifica dominata da un Ribera che non malla e che si appresta ad insidiare il difficile terreno di gioco della Sancataldese, che ha richiamato in panchina colui che l’ha riportata in Eccellenza, Lirio Torregrossa. Ribera inoltre vorrà riscattarsi dopo l’eliminazione in coppia per mano del Riviera Marmi. L’Alcamo recupera quasi tutti gli infortunati, eccetto l’estremo difensore Durantini, e perde Unniemi per squalifica. Dopo lo stop di due turni tuttavia Ciaramella recupera Di Miceli. A dirigera la gara del Catella sarà l’acese Ismaele Morabito che sarà coadiuvato da Luca Di Stefano e Matteo Casamento, entrambi di Palermo. Fischio di inizio alle ore 14.30.

Forconi: ecco il comunicato

0

Ecco il comunicato diffuso nella serata di ieri dal Movimento dei Forconi: “Dopo cinque giorni di protesta con circa 100 presidi in tutta l’isola che hanno sicuramente creato disagi tant’è che in sicilia i rifornimenti non hanno più carburante e i supermercati sono sprovvisti di generi alimentari, vista anche l’apertura del Presidente Lombardo che si è impegnato ad affrontare il governo nazionale mercoledì 23 gennaio per affrontare la questione Sicilia, il Movimento dei Forconi assieme agli autotrasportatori continuerà nella protesta fino a venerdì 25 gennaio nei presidi prestabiliti non creando intralci alla circolazione ne tanto meno all’approvviggionamento di merce di prima necessità. Occorre in questo momento dare visibilità in tutto il mondo alla grande responsabilità che tutti i siciliani hanno in questo momento difficile in cui si trova non solo l’economia dell’isola ma anche le famiglie e le aziende di saper soffrire e avere fiducia nelle istituzioni chiamate a un compito difficile, quello di ridistribuire il reddito partendo dallo sviluppo delle aziende”.

 

Un arresto a Trapani

0

Nella tarda serata di ieri, è stato arrestato un giovane pluri-pregiudicato trapanese, responsabile di diversi furti commessi a breve distanza l’uno dall’altro.

Nella dinamica dei fatti, personale della Volante è intervenuto presso l’abitazione di una donna la quale segnalava che a mezzo servizio SMS, la sua banca le aveva segnalato più operazioni di pagamento, fatti a mezzo della sua carta di credito,  per acquisti presso esercizi commerciali di Trapani.

La donna rappresentava che nella stessa mattinata ignoti le avevano asportato la sua borsa che deteneva all’interno del suo ufficio ,  adibito anche alla ricezione del pubblico, motivo per cui,  non escludeva che l’autore di tale furto stava adoperando la sua carta di credito.

Immediatamente, il personale della volante, si recava presso l’attivita’ commerciale dove il soggetto aveva fatto l’ultimo acquisto, rilevando dalle immagini video riprese dalla telecamera interna di sorveglianza, il volto dell’autore dei fatti, sopra esposti, riconoscendolo come il noto pluripregiudicato  Vincenzo Gammicchia classe 1980.

Avviate da subito le ricerche finalizzate al suo rintraccio, per  evitare un ulteriore indebito utilizzo della carta di credito, lo stesso veniva notato mentre si accingeva ad entrare presso i magazzini “Expert” di P.zza Martiri d’Ungheria. Perse, per poco tempo le sue tracce, veniva bloccanto mentre si trovava alle casse dell’esercizio commerciale,  pronto a pagare con la stessa carta di credito,  un computer ed altro materiale elettronico.

Alla luce dei fatti sopra esposti, veniva dichiarato in stato di arresto, accertando come  Gammicchia, nell’arco di poche ore, aveva acquistato diversa merce per un ammontare di circa 400 euro, avendo avuto “gioco facile” in quanto nella borsa della parte lese, aveva anche trovato il PIN  della carta. L’uomo ha ammesso le sue responsabilità, facendo inoltre recuperare la borsa con i documenti della vittima.

 

Domenica Marsala col Serre Alburni

0

La pagina sportiva di oggi è dedicata interamente al Marsala e quindi alla Serie D girone I. Nella giornata di ieri Mister Sciacca ha fatto saltare la consueta partita del giovedi e ha sostenuto una seduta di allenamento. Oggi si svolgerà una seduta di allenamento pomeridiana. Il Marsala è reduce da un pareggio interno, 0 a 0 contro il Noto. Attualmente la compagine guidata  da mister Sciacca si trova a quota 29 punti in classifica, al terzo posto della graduatoria di Serie D. Davanti soltanto la corazzata Hinterreggio e il Palazzolo. Il risultato finale della gara contro il Noto è apparso legittimo infatti al Lombardo Angotta è giunto un Noto ben messo in campo e diretto in maniera ottimale da mister Di Nola. Da rivedere la prestazione degli azzurri, da cui ci si aspettava sicuramente di più nonostante le diverse assenze pesanti(Palminteri, Farina, Fina e Genesio). Poi complice del punteggio finale anche qualche svarione arbitrale. Salterà la prossima gara Genovese. Ma andiamo a conoscere meglio il prossimo avversario degli azzurri. Lo sport Club Marsala 1912 sarà ospite del Serre Alburni domenica a Vallo della Lucania. Gli avversari attualmente occupano una posizione centrale della classifica a 25 punti e sono reduci da una sconfitta piuttosto pesante, battuti 4 a 1 sul terreno insidioso dell’Hinterreggio, attualmente capolista indiscussa del girone. La diciannovesima giornata dunque ha  visto due squadre, Marsala e Serre Alburni in difficoltà, che sicuramente cercheranno riscatto a partire dalla gara di domenica. Non male il rendimento del Serre Alburni tra le mura amiche che in fin dei conti non potevano chiedere di più dalla gara contro l’Hinterreggio, vera e propria corazzata del girone. In casa il Serre Alburni è solito vincere o pareggiare. Non sarà una gara semplice per gli uomini di mister Sciacca che devono provare a vincere se vogliono rimanere legati alla zona altissima della classifica.

Alcamo
cielo sereno
19.1 ° C
21.8 °
19.1 °
59 %
5.9kmh
2 %
Dom
22 °
Lun
22 °
Mar
24 °
Mer
22 °
Gio
24 °