Anche la Croce Rossa Comitato di Alcamo, aderisce al progetto “Mi Illumino di Meno”, la festa del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, lanciata dal programma radiofonico “Caterpillar” in onda su Rai Radio 2. L’iniziativa, giunta alla sua 16° edizione, vedrà i volontari di Croce Rossa di Alcamo impegnati in una campagna di sensibilizzazione della popolazione alcamese che verrà invitata ad aderire a un simbolico “Silenzio Energetico” finalizzato alla riduzione e alla razionalizzazione dei consumi.
L’attività “Mi Illumino di Meno”, che prevede numerose iniziative volte ad informare gli alcamesi sulle buone abitudini legati al risparmio energetico, culminerà nell’appuntamento di domani alle ore 21 con un “Flash Mob” che si svolgerà in Piazza Ciullo: i volontari realizzeranno l’Emblema della Croce Rossa.
All’iniziativa ha aderito anche l’Amministrazione comunale di Alcamo che, per Venerdì 6 marzo, dalle ore 18.00 alle 20.00, ha predisposto lo spegnimento delle luci del Castello dei “Conti di Modica”. A Mazara del Vallo l’amministrazione ha invece incoraggiato la cittadinanza a piantare alberi, piante decorative, fiori, erbe aromatiche nel proprio giardino, sul balcone, in terrazzo, fotografare il tutto e postarlo sui social con il tag del comune.
Alla stessa campagna, che trae spunto dai celebri versi di Mattina di Giuseppe Ungaretti (“M’illumino / d’immenso”), partecipano molteplici comuni italiani tramite lo spegnimento del maggior numero di dispositivi elettrici non indispensabili. Un’iniziativa che parte dal basso, dal senso civico dei cittadini, dal piccolo — a differenza dei vari protocolli siglati dai vertici di vari Stati, tra cui anche il celebre protocollo di Kyoto – che sta avendo risultati promettenti.
Inizialmente rivolta ai soli cittadini, l’iniziativa è stata accolta con successo dapprima a livello locale, con adesioni da parte dei singoli comuni, ed in seguito dalla Presidenza del consiglio dei ministri con il patrocinio del Ministro dell’ambiente. Nel 2008 Hans-Gert Pottering, presidente del parlamento europeo, ha dichiarato il riconoscimento dell’iniziativa considerandola “un evento che ha un valore simbolico ed un effetto tangibile”.