18.1 C
Alcamo
domenica, Maggio 25, 2025
Home Blog Page 73

Centro congressi Marconi di Alcamo, fondi per l’antincendio

0

Riuscirà l’amministrazione comunale di Alcamo ha mantenere un impegno assunto dall’assessore Mario Viviano di riaprire il centro congresso Marconi da martedì uno aprile. Viviano di recente rispondendo in consiglio comunale ad una interrogazione di Annalisa Guggino ha assicurato che il portone del centro congressi sarà nuovamente aperto dal primo aprile.

Dal gennaio dello sorso anno notevoli disagi da parte di associazioni con limitazione di attività culturali, mostre e concerti ospitati al Marconi. Ma è mai possibile che in 15 mesi il Comune non sia riuscito ancora a mettere a posto il Marconi per come richiesto dopo un sopralluogo dei vigili del fuoco? Nei giorni scorsi è stata approvata una determina con la quale è prevista una spesa di 30 mila euro per realizzare il sistema antincendio. Sarà possibile completarlo entro fine mese e così rispettare gli impegni assunti da Mario Viviano?

Il centro congressi Marconi è chiuso dal 16 gennaio dello scorso anno. Una vicenda paradossale che si riflette negativamente sulla vita culturale della città in  cui quotidianamente con comunicati stampa il Comune strombazza ai quattro venti iniziative. Nell’interrogazione la Guggino ha ripercorso  alcune tappe della vicenda premettendo con risposte da imminente apertura da parte degli amministratori. Invece sono trascorsi 15 mesi e la porta dell’immobile del corso VI Aprile continua a restare chiusa. Riaprirà dal primo aprile?

RSU, CISL presenta candidati in tutti gli istituti scolastici del Trapanese e del Palermitano

0
Empty classroom with chairs elementary school desks and chalkboard, Interior of a school class room with table and blackboard at high school, Education Institution in the daytime

Fra circa un mese, esattamente 14, 15 e 16 aprile, si rinnoveranno le RSU (Rappresentanze sindacali unitarie) nel mondo della scuola, della ricerca e della pubblica amministrazione. Docenti, personae ATA e dipendenti pubblici voteranno quindi per i loro rappresentanti sindacali. “Abbiamo presentato liste di nostri candidati – ha detto il segretario generale Cisl Scuola Palermo Trapani Vito Cassata – in tutte le istituzioni scolastiche del territorio: 180 a Palermo e provincia, e 61 a Trapani e provincia. Un grande sforzo organizzativo che è stato supportato dalla voglia di scendere in campo in prima persona a fianco della Cisl di tanti docenti e personale scolastico”. Lo ha dichiarato il segretario generale Cisl Scuola Palermo Trapani Vito Cassata, nel giorno della scadenza della presentazione delle liste in vista del voto del 14, 15 e 16 aprile.

“I nostri candidati dunque sono in tutte le realtà scolastiche, cosi come i componenti della commissione elettorale e gli scrutatori, e li ringraziamo già per l’impegno che hanno messo a disposizione del nostro sindacato”, – ha spiegato Cassata. “Da sempre le nostre Rsu sono protagoniste sul terreno del confronto e della contrattazione, – ha concluso il sindacalista cislino della scuola – solo per il bene e la tutela dei lavoratori e per il rilancio delle nostre istituzioni scolastiche”. Secondo la segretaria generale Cisl Palermo Trapani Federica Badami “la voglia di partecipare da parte di tantissimi candidati a fianco della nostra organizzazione, ci dimostra che siamo sulla giusta strada. La Cisl è presente in ogni momento della vita dei lavoratori – ha concluso Badami – e lavora sinergicamente al miglioramento delle attività didattiche e sociali delle comunità scolastiche, per il bene dei nostri ragazzi”.

Rosario Maniscalco nuovo comandante della Polizia Municipale di Petrosino

0

È Rosario Maniscalco il nuovo Comandante della Polizia Municipale di Petrosino. Il sindaco Giacomo Anastasi ha ufficializzato la nomina dopo il pensionamento dell’ispettore Giuseppe Pace. Maniscalco aveva assunto l’incarico part time a partire dal mese di febbraio, in virtù della convenzione sottoscritta con il Comune di Vita.

Spari nella notte a Partinico, sequestrate le tre auto coinvolte

0

Colpi di arma da fuoco nella notte a Partinico in zona 108 alloggi. Tre auto sono state danneggiate in via Ezio Tarantelli, ora sotto sequestro per effettuare i primi rilievi. I proprietari dei mezzi coinvolti sono due donne e un uomo partinicesi. Sono in corso le indagini da parte di Carabinieri della compagnia di Partinico per individuare i responsabili della sparatoria.

Bufera esami istologici: ispettori del ministero all’ospedale di Castelvetrano

0

Disposta dal Ministero della Salute l’ispezione all’Ospedale di Castelvetrano per verificare le cause dei ritardi nell’esecuzione delle analisi istologiche. Intanto Ismaele La Vardera, giornalista e deputato all’Assemblea Regionale Siciliana lancia l’ipotesi a mezzo social che alcuni esami siano andati persi nel trasporto tra Castelvetrano a Trapani.

Rissa con colluttazione a Trapani, emessi sei provvedimenti

0

Sei provvedimenti di allontanamento sono stati disposti a Trapani dal questore Giuseppe Felice Peritore in seguito a una colluttazione accaduta nelle vicinanze di un locale pubblico. La rissa è avvenuta in presenza dei militari dell’arma dei Carabinieri che hanno immediatamente bloccato i facinorosi portandoli al Comando.

Nuova autobotte a Castellammare per tamponare la crisi idrica

0

Si tenta di tamponare la crisi idrica. A Castellammare del Golfo una nuova autobotte da 14 mila litri è a disposizione per distribuire acqua potabile in caso di necessità. Il mezzo è stato acquistato tramite il dipartimento regionale di protezione civile diretto da Salvatore Cocina. Il sindaco Giuseppe Fausto evidenzia l’importanza della collaborazione tra enti per affrontare necessità ed emergenze.

Don Leo Di Simone referente alla Pontificia Accademia di Teologia di Roma

0

Don Leo Di Simone, presbitero della Diocesi di Mazara del Vallo, è stato nominato interlocutore referente presso la Pontificia Accademia di Teologia di Roma. Un incarico prestigioso della durata di cinque anni, firmato dal Vescovo mons. Antonio Staglianò, che riconosce il ruolo fondamentale del sacerdote nel promuovere il dialogo tra teologia e saperi contemporanei. Direttore del centro diocesano “Operatori di Pace” e impegnato nel dialogo interreligioso, don Di Simone sarà protagonista di una visione innovativa della teologia, ispirata all’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco.

Cripto valute e mafia, ‘Libera’ e commercialisti per la Giornata del 21 marzo (Interviste)

0

Sala gremita, al complesso San Domenico di Trapani, per l’incontro organizzato dall’associazione “Libera” in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti, sul tema de “Le criptovalute: la nuova frontiera delle associazioni mafiose”. È stato uno dei momenti di riflessione pubblica preparatori della grande manifestazione di venerdì prossimo 21 marzo, per la prima volta a Trapani: la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunta alla sua 30esima edizione. All’evento hanno anche partecipato quattro classi di scuola secondaria dell’Istituto Calvino e del Rosina Salvo.

Alcamo
cielo coperto
18.1 ° C
18.1 °
16.8 °
84 %
3.7kmh
100 %
Dom
23 °
Lun
22 °
Mar
23 °
Mer
22 °
Gio
20 °