20.1 C
Alcamo
sabato, Maggio 3, 2025
Home Blog Page 4

Quinta edizione del Meeting del cane, appuntamento rinviato all’11 maggio

0

È stata rinviata a sabato 11 maggio la quinta edizione del ‘Meeting del Cane’. A partire dalle 10 presso la Chiesa Gesù Cristo Redentore di Alcamo. L’evento patrocinato del comune prevede diverse categorie, dai più piccoli classe baby 3-6 mesi ai cani adulti, poi la classe campioni e i best of the best. Anche i meticci potranno partecipare ed è prevista una categoria dedicata ai bambini che si cimentano per le prime volte nell’interazione con il loro amico a quattro zampe. Tutti i cani devono essere dotati di microchip per poter essere iscritti. Presente anche il gruppo cinofilo dei Carabinieri e una mostra di auto e moto storiche.

Partono oggi gli interventi di derattizzazione ad Alcamo

0

L’Ufficio Ambiente del comune di Alcamo informa che, da oggi e fino al 30 aprile, sarà effettuata la derattizzazione su tutto il territorio comunale. Si inizia oggi dal Quartiere Maria Ausiliatrice, Corso dei Mille, S. Anna, Via Kennedy, Viale Europa, Zona Funtanazza, Via Madonna del Riposo, Viale Italia, Porta Palermo. Gli interventi proseguiranno domani in Corso VI Aprile, Viale Europa, Piazza Bagolino, Corso Gen. dei Medici, Zona Fontana Araba e Santuario, Cimitero. Infine mercoledì sarà la volta di Contrade Virgini, Sasi, Pigna Don Fabrizio, Palmeri, Gammara, Calatubo, Vitusi e Alcamo Marina.

Ciclismo, ad Alcamo il primo Memorial Totò Longo

0

Entusiasmo e partecipazione, ad Alcamo, per il primo Memorial Totò Longo, gara  svoltasi ieri. Diverse le categorie: esordienti, allievi e amatori che si sono sfidati in un clima di sport e passione. Tra gli Esordienti secondo anno, ottima prestazione dell’alcamese Vito Milazzo Vito della Probike Erice. Negli Esordienti primo anno, vittoria per Giuseppe Giglia del Team Nibali. Nella categroia degli allievi prova di forza per Gabriele Tirendi che si è imposto con un assolo. Anche tra le ragazze non sono mancate le emozioni: prima tra le Juniores, l’alcamese Sofia Eliotropio e successo, fra le esordienti per Matilde Marrone, altra ciclista alcamese.

Basket. Spareggio interregionale, Reggio batte Alcamo. Resta una grande stagione

0

Termina a Patti, nello spareggio contro Lumaka Reggio Calabria, storica società cestistica d’oltre Stretto, la stagione della Sicilgesso Golfobasket Alcamo. Tutte vittorie per la squadra under 15 femminile e appena due sconfitte. Poi ieri, al PalaSerranò, il terzo stop quando lo storico risultato, la qualificazione all’interzona nazionale, sembrava davvero raggiungibile. Un traguardo che mancava da almeno tre decenni ad una squadra giovanile femminile alcamese. Ieri buona la partenza della squadra di coach Milana che nei primi due quarti andava avanti raggiungendo un massimo vantaggio di nove lunghezze. Poi il cedimento dovuto soprattutto a due fattori: percentuale al tiro scesa vertiginosamente e maggiore freschezza di una Lumaka RC dotata di una panchina molto più lunga e forte fisicamente.

Alla fine le golfine raschiano il fondo del barile delle energie e si riavvicinano alle reggine quando oramai é però troppo tardi. Con il successo di ieri la Lumaka Reggio Calabria, dal 2 al 5 maggio, scenderà in campo nel modenese, a Savignano sul Panaro, per l’interzona, la penultima fase che porta alle finali nazionali, mentre la Sicilgesso archivia una stagione strepitosa terminata senza ricorrere ad alcun rinforzo di fine febbraio. In pratica la stessa squadra che ha cominciato e finito la stagione. Un motivo di ulteriore orgoglio per un gruppo e una società, la Golfobasket, che nel 2022 non esistevano nemmeno. Ad onor del vero l’anno sportivo andrà avanti, per queste giovani cestiste, con le finali regionali 3 contro3, disciplina in cui Alcamo, sempre senza rinforzi esterni, vanta due argenti regionali. Stagione di basket femminile che andrà avanti anche per la squadra dominatrice assoluta della B siciliana e che sabato 24 maggio, alle ore 20.30, aprirà la fase nazionale che porterà in A/2 ricevendo il quintetto emiliano del Basket Cavezzo.

In partenza ‘Un tesoro di Borgo’, fitto programma di appuntamenti a Custonaci (Intervista)

0

Dal 2 al 4 maggio il borgo di Custonaci si animerà con “Un Tesoro di Borgo”, una manifestazione giunta ormai alla terza edizione, che celebra le ricchezze storiche, artistiche, naturali e gastronomiche del territorio. Organizzato dalla Pro Loco e dal Comune di Custonaci, l’evento offrirà un fitto programma di appuntamenti: laboratori artigianali sull’intreccio della palma nana, visite guidate alle suggestive grotte della zona, trekking nella Riserva Naturale di Monte Cofano e immersioni subacquee per ammirare la statua della Madonna “Stella Maris”. Spazio anche alla cultura con conferenze sulla storia locale e sulle tradizioni rupestri, e tanta musica dal vivo in Piazza Municipio con tribute band e spettacoli serali. Non mancheranno momenti dedicati ai sapori tipici, con degustazioni e visite alle aziende locali. “Un Tesoro di Borgo” si presenta così come un’occasione imperdibile per scoprire Custonaci in tutta la sua autenticità, tra arte, natura e tradizione.

Finanziamenti per consolidare le ‘farmacie rurali’. Fino a 44.260 euro a progetto

0

Le farmacie rurali potranno rafforzare i servizi sanitari “di prossimità”, garantendo una migliore offerta alla popolazione delle aree più marginalizzate. La disposizione è contenuta nell’avviso pubblico finanziato dall’Unione Europea e gestito dalla struttura del PNRR della presidenza del consiglio dei ministri. Una procedura selettiva cosiddetta “a sportello” che concederà aiuti sotto forma di contributo a fondo perduto una tantum, destinati al consolidamento delle farmacie rurali ubicate in comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti e in frazioni o centri abitati con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti. Il contributo pubblico erogabile per ciascuna farmacia rurale ammonta a un massimo di 44.260 euro, pari almeno ai due/terzi del costo totale del progetto. Con i finanziamenti le farmacie rurali potranno ottimizzare l’efficace dispensazione del farmaco; partecipare alla presa in carico del paziente cronico; prestare servizi di primo e secondo livello, operabili anche nell’ambito di assistenza domiciliare e telemedicina.

La domanda di partecipazione all’Avviso dovrà essere compilata, previa registrazione, esclusivamente attraverso l’apposito servizio telematico messo a disposizione dalla Struttura di missione PNRR e gestito da Cassa depositi e prestiti S.p.A. Lo Sportello telematico per la registrazione e il successivo invio della domanda di partecipazione da parte delle farmacie rurali siciliane è aperto a partire dalle ore 10.00 del giorno 22 aprile 2025 e fino al 30 giugno 2025.

Al via il concorso di 17 ufficiali del ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri

0

Iniziate le procedure concorsuali per la selezione e l’arruolamento di 17 ufficiali del ruolo tecnico dell’arma dei Carabinieri. Tra le specialità richieste medicina, veterinaria, psicologia e investigazioni scientifiche. Possono presentare domanda entro il 19 maggio tutti i cittadini italiani in possesso della laurea magistrale inerente con un massimo di 32 anni di età. I vincitori del concorso saranno nominati Tenenti in servizio permanente e frequenteranno un corso della durata di un anno presso la Scuola Ufficiali Carabinieri.

L’alcamese Orlando torna in libertà, Riesame annulla 10 provvedimenti

0

Francesco Orlando, imprenditore alcamese di 42 anni e titolare di diverse attività, soprattutto nell’ambito delle scommesse on-line, è stato scarcerato senza subire alcuna misura alternativa. Il Tribunale per il Riesame di Messina ha infatti annullato l’ordinanza di custodia cautelare a carico di Orlando, disponendone l’immediata scarcerazione. La decisione è giunta a seguito dell’accoglimento del ricorso presentato dal legale del 42enne alcamese, Valentina Castellucci del foro di Palermo. “Siamo soddisfatti per il risultato ottenuto – ha detto l’avvocata palermitana che da oltre quindici anni si occupa di procedimenti legati la gaming -. Questo è un primo passo importante per dimostrare l’estraneità di Francesco Orlando ai fatti contestati.”

L’imprenditore alcamese, molto noto anche negli ambienti del biliardo sportivo, soprattutto carambola, ritorna quindi in libertà, senza alcuna restrizione, ma resta ovviamente indagato in attesa di successivi sviluppi giudiziari. Secondo l’accusa e le indagini delle Fiamme Gialle di Messina il 42enne avrebbe preso parte all’organizzazione capeggiata dal messinese Lino Arcolaci in quanto referente/proprietario delle piattaforme di scommesse, illegali, Sport365, betsport96 e globlawin. Piattaforme che dopo qualche tempo cominciarono ad avere problemi di funzionamento.

Il Riesame, intanto, sta minando le basi dell’ordinanza che aveva portato in carcere otto messinese e ai domiciliari altre tredici persone fra le quali l’alcamese Danilo Ferrantelli. Rimessi in libertà, oltre ad Orlando, anche lo stesso Arcolaci e Carmelo Salvo. Annullate quindi, fra carcere e domicliari, dieci delle 21 misure che l’otto aprile scorso erano state disposte dal GIP di Messia nell’mbitodell’operazione contro le scommesse illegali denominiata K.

“Discarica abusiva”, annullate misure a due imprenditori di Partinico

0

Le indagini, condotte dalla Guardia di Finanza con la Direzione Distrettuale Antimafia, avevano portato, lo scorso 31 marzo  alla scoperta tra Partinico e Trappeto , “di una discarica con oltre 633 tonnellate di rifiuti – era scritto in una nota -provenienti principalmente dall’edilizia”. L’area utilizzata per lo smaltimento illecito si estendeva per oltre 11.000 metri quadrati e avrebbe  causato gravi danni ambientali alla zona, secondo le indagini. I due imprenditori, uno ai domiciliari e l’altro divieto di dimora,  sono accusati di aver gestito illegalmente rifiuti pericolosi e non, attraverso trasporto, cessione e smaltimento. Inoltre, per entrambi, è stata disposta l’interdizione per un anno dell’attività di impresa. In aggiunta ai due imprenditori, ci sono 15 indagati legati all’attività di smaltimento dei rifiuti, che avrebbero contribuito a “riempire” la discarica, di rifiuti di ogni tipo, accertata la compromissione ambientale del terreno che si trova a pochi passi dal torrente Piano Fico, al confine con Trappeto. Ora Il tribunale del Riesame ha deciso di annullare le misure cautelari nei confronti dei due imprenditori di Partinico. Nessuna nuova misura cautelare è stata disposta, e i due rimangono indagati a piede libero.

Auto a fuoco ad Alcamo, probabile guasto eletrico

0

Ieri pomeriggio lungo la strada provinciale 55, in contrada San Gaetano di Alcamo nel giro di un’ora si sono verificati due episodi di incendio automobilistico nello stesso tratto, a circa cento metri dallo svincolo autostradale. Il primo allarme è scattato intorno alle 18:30, quando una Mercedes, mentre viaggiava in direzione Alcamo Marina, è stata improvvisamente avvolta dalle fiamme, partite dal vano motore. Gli occupanti del mezzo sono riusciti a uscire in tempo, evitando il peggio. Secondo una prima ipotesi, all’origine del rogo ci sarebbe un guasto di natura elettrica. Mezz’ora dopo nello stesso tratto di strada, un altra  ha fatto registrare un principio d’incendio, subito circoscritto senza ulteriori danni.

Alcamo
cielo coperto
20.1 ° C
25.1 °
20.1 °
35 %
3.8kmh
100 %
Sab
24 °
Dom
25 °
Lun
24 °
Mar
21 °
Mer
22 °