“Il corallo, anima di Trapani”, rassegna alla biblioteca Fardelliana (Intervista)

0
254
biblioteca fardelliana corallo

Si è aperta alla Biblioteca Fardelliana la rassegna “Il corallo, anima di Trapani” che celebra l’antica arte del corallo trapanese, patrimonio identitario della città da oltre cinque secoli. La conferenza inaugurale “Il corallo: arte e tradizione – Guardare al futuro pensando al passato” ha offerto una panoramica completa sulla preziosa tradizione artigianale.
Il momento più emozionante della conferenza è stato l’intervento del Maestro Platimiro Fiorenza, un’eccellenza dell’artigianato artistico siciliano, riconosciuto sia come “Tesoro Umano Vivente” dall’UNESCO che come depositario di un sapere unico attraverso l’iscrizione al Registro delle Eredità Immateriali della Sicilia. L’iniziativa, realizzata dalla Biblioteca Fardelliana e dal Comune di Trapani, con il sostegno dell’Assessorato delle Autonomie locali e della Funzione Pubblica della Regione Siciliana, rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni culturali, mondo accademico e tessuto produttivo locale. Il calendario di eventi della rassegna “Il corallo, anima di Trapani” proseguirà per tutto il mese a cominciare da domenica 22 dicembre, alle ore 18.30, nella sala grande del Complesso Monumentale di San Domenico che ospiterà una serata multidisciplinare dedicata alle arti.