Il Consorzio per la legalità organizza un convegno sulla confisca dei beni

Il Sindaco della città di Castelvetrano Selinunte, Avv. Felice Errante, nella qualità di Presidente del Consorzio trapanese per la legalità e lo sviluppo, che racchiude 13 comuni che sono Alcamo, Calatafimi Segesta, Campobello di Mazara, Castellammare del Golfo, Castelvetrano Selinunte, Erice, Marsala, Mazara del Vallo, Paceco, Partanna, Salemi, Trapani e Vita invita la cittadinanza  a partecipare al convegno sulla “Confisca di prevenzione dei beni della mafia”.  Il seminario si terrà giovedì 04 dicembre alle ore 11.00, presso l’aula magna del Liceo Classico Vito Pantaleo. Dopo i saluti del Dirigente Scolastico prof.ssa Gaetana Maria Barresi, del Sindaco e presidente del Consorzio, avv. Felice Errante, relazioneranno la dott.ssa Valeria Pompeo, assegnista di ricerca dell’Università degli Studi di Palermo, sul tema Confisca di prevenzione e proprietà antisociale, e la dott.ssa Romilda Parente, vincitrice della borsa di studio “Giuseppe Montalto” sul tema confisca di prevenzione e tutela dei terzi.

E sempre a Castelvetrano verrà inaugurato a breve un campo sportivo polivalente a due passi del quartiere dove è nato e cresciuto Matteo Messina Denaro. Si tratta del progetto: «Io gioco legale». Il campo sorgeràsu un terreno confiscato alle cosche mafiose.

Una tensostruttura sportiva dove si potrà giocare a calcio, pallavolo, basket e ad altre discipline sportive. La nuova area ludica è costata 489 mila euro, importo interamente finanziato con i fondi comunitari del decreto Pon «obiettivo Sicurezza-convergenza 2007/2013».