Castello di Calatubo di Alcamo, a rischio 10 milioni di euro

0
873

I fondi previsti ammontano ad oltre 10 milioni di euro. Ma rischiano di non essere inutilizzati e quindi non intervenire per completare il consolidamento del castello di Calatubo e la manutenzione di strade e siti attigui. Al palo il progetto per tali interventi. Grazie all’associazione Salviamo il Castello di Calatubo, presieduto da Stefano Catalano e Maria Rimi da anni si porta avanti il piano di valorizzazione della necropoli elima e l’area archeologica che sorge sulla rocca che ospita, in vetta, il castello di Calatubo. Il piano prevede un grande progetto culturale di ricerca, “che possa anche contribuire  a ricostruire la presenza nell’area del misterioso popolo degli Elimi e i successivi insediamenti. Ma si va avanti a passo di lumaca nonostante il sito sia diventato un’attrazione come dimostrano le numerose presenze di visitatori. I fondi del GAL, hanno visto rinascere la torre del cosiddetto Re Biddicchiu e parte della cinta muraria. Il FLAG Golfi di Castellammare e di Carini, ha redatto un contratto istituzionale di sviluppo. Dieci milioni di euro, secondo un vecchio progetto redatto dai tecnici del comune di Alcamo, che dovranno servire ad effettuare il ripristino totale dell’antico maniero, Ma oggi è tutto fermo.