E’ diventato un palcoscenico importante per farsi conoscere nel mondo della lirica. Per tale motivo il Concorso internazionale per cantanti lirici, organizzato dall’Associazione amici della musica di Alcamo, presieduta da Francesco Bambina, riceve richieste di iscrizioni da diverse parti del mondo. E sono già 35 gli iscritti alla ventesima edizione in programma ad Alcamo dal 5 all’8 ottobre prossimi al teatro “Cielo d’Alcamo”. La giuria sarà presieduta dal famoso tenore Giuseppe Filianoti, che si è esibito nei principali teatri del mondo. Il suo palmares è ricco di premi e oggi è una star del Metropolitan di New York. Trentacinque dicevamo già le iscrizioni mentre ancora sono in corso le preselezioni in Germania, Canada, Giappone Corea e Cina. E proprio dalla Cina arriveranno ben 15 cantanti lirici, cinque dall’Argentina, tre dalla Russia, alcuni della Corea del Sud, Usa, Italia e così via. Molti cantanti esibitisi ad Alcamo hanno fatto e stanno facendo una brillante carriera. Collegato al concorso il premio internazionale per la cultura “Città di Alcamo”, che per l’edizione 2017 andrà al magistrato Raffaele Cantone, autorità nazionale per l’anticorruzione. Il premio a Cantone sarà consegnato a Roma da Francesco Bambina. Già il premio nelle precedenti edizioni è stato assegnato a personalità internazionali nel campo della cultura, sport, letteratura, chiesa, lotta a tutte le varie forme di criminalità. Un premio prestigioso che viene accolto con piacere considerata anche la valenza del Concorso lirico che si svolge ad Alcamo grazie all’Associazione amici della musica, i cui componenti non si fermano un giorno durante l’anno per varare una manifestazione di grande qualità e ci sono riusciti e ci riusciranno ancora benissimo. Par la città di Alcamo un evento prestigioso anche perché i tanti ospiti venuti da varie parti del mondo possono ammirare e promuovere le bellezze del nostro territorio.