Via Guarrasi di Alcamo al buio da tre mesi, risponde ‘Municipium’ senza dire nulla

0
478

Telefonate, colloqui di persone, segnalazioni e anche l’idea di presentare una denuncia ai carabinieri. Le hanno tentate tutte i residenti nelle vie Guarrasi e Francesco Ferruccio, due strade del centro storico di Alcamo a due passi dal centralissimo corso 6 Aprile, che da tre mesi sono completamente al buio. Adesso hanno provato a inviare una nuova segnalazione all’app ‘Municipium’ ed è arrivata una risposta, ma di quelle che dicono e non dicono nulla in materia di tempi e certezze. Così si legge nella risposta del comune di Alcamo attraverso l’app: “L’ufficio sta provvedendo per l’affidamento dell’intervento e per il ripristino dell’illuminazione pubblica”.

Qualcosa non quadra. Ma la manutenzione degli impianti pubblici di illuminazione, con tanto di soddisfazione palesata dalla giunta Surdi per l’accordo raggiunto, non era stata affidata a ENEL X, società che, sempre secondo l’amministrazione alcamese, riusciva in breve ad intervenire sul territorio. ‘In breve’ a quanto corrisponde dal punto di vista temporale? Il prossimo sabato quelle due strade celebreranno i tre mesi di assolute tenebre. La via Guarrasi, fra l’altro, era rimasta chiusa al transito, anche dei pedoni, per quasi due anni, è tornata ad essere percorribile alla fine dello scorso mese di luglio.  La piccola stradina del centro storico alcamese era stata chiusa nell’ottobre del 2021 per i rischi derivanti da un edificio pericolante. Le operazioni di demolizione dell’immobile, quindi anche l’interruzione e la messa in sicurezza di quella tratta di  rete elettrica, cominciarono il 18 giugno e da allora mai più si è acceso alcun lampione dell’illuminazione pubblica. Buona parte della via Guarrasi e della via Francesco Ferruccio versano nell’oscurità più assoluta. “Alla sera, quando fa buio – hanno ribadito alla nostra redazione – abbiamo paura a ritornare a casa o a uscire dal portone. Soprattutto le donne e i bambini non escono da soli.” Adesso, però, possono stare più tranquilli. Il comune di Alcamo, tramite l’app Municipium – ha risposto chiaramente. Cosa ha detto? Praticamente nulla!