Ritornano le cestiste al ‘PalaTreSanti’ di Alcamo, 14 atlete della ‘Golfo’ al lavoro per la B

0
514

L’emozione c’è stata soprattutto per le cestiste alcamesi, di nascita e di adozione, che dopo diversi anni sono ritornati al PalaTreSanti di Alcamo, uno dei migliori parquet, dal punto di vista qualitativo, della Sicilia. In pochi forse si aspettavano che lo staff della Golfobasket, in pochi giorni, potesse riuscire ad allestire l’intero staff e soprattutto a mettere assieme quattordici atlete. Dopo tre giorni di pre-raduno, allo stadio ‘Catella’, dedicate alla preparazione fisica, la squadra ieri sera ha cominciato a fare pallacanestro diretta dall’head-coach Dino Barbera e dal suo assistente Maria Grazia Raspanti. Presente anche buona parte dello staff, dal presidente Piero Messana ai dirigenti Giuseppe Trupiano, Rosaria Palazzolo, Roberto Ferrara ed Enzo Canzoneri.

Novanta minuti di basket per cominciare a conoscersi e soprattutto per dare al coach la possibilità di trasmettere alle ragazze le prime nozioni del suo credo cestistico. Alcamo e l’intero Golfo vogliono così ritornare a dire la loro nel basket rosa e la nuova società cestistica, alla sua prima stagione, parteciperà al campionato giovanile under 14 e alla serie B. Ovviamente il gruppo sarà il più penalizzato dal punto di vista chilometrico, ad eccezione di due formazioni di Palermo, infatti, in entrambe i campionati non ci sono altre formazioni della Sicilia occidentale. Poi trasferte a Piazza Armerina, Messina, Catania, Lentini e Ragusa. Il movimento cestistico femminile, dalle nostre parti, era praticamente in via d’estinzione e la nascita di Golfobasket mira proprio a rilanciarlo e a renderlo inclusivo al massimo, geograficamente ma non solo. Il torneo cadetto prenderà il via domenica 22 ottobre con un ‘Open Day’ che metterà in campo, sul parquet etneo di Viagrande, tutte le squadre partecipanti. La formula prevede quindi i play-off fra le squadre che chiuderanno la stagione regolare ai primi quattro posti e poi un altro triangolare, con formazioni di altre regioni, per contendersi la promozione in A/2.