‘The Greatest showman’, ad Alcamo successo del musical della parrocchia di San Giuseppe

0
1023

Al centro dello spettacolo ci sono le persone con i loro drammi, affetti, aspettative, speranze, diversità e non sono certo quelli che volgarmente vengono definiti fenomeni di baraccone. Persone che per le loro insolite caratteristiche comportamenti in società vivono quasi emarginati, ma che trovano in un imprenditore circense statunitense, sognatore e leale il loro condottiero per un riscatto all’insegna della solidarietà e  trionfo dell’amore. The Greatest showman è il titolo dello spettacolo, tratto dal film del 2017, che sabato e ieri sera hanno portato in scena un centinaio di giovani al teatro Cielo. L’evento è stato promosso dalla parrocchia di San Giuseppe di Alcamo. Un musical spettacolare che ha impegnato per diversi mesi una squadra che ha lavorato con impegno. Meritati gli applausi con standing ovation finale per un musical che ha trascinato gli spettatori immergendoli in balletti, danze acrobatiche, canzoni in un mix esplosivo fatto di colori e musica mentre si dipanava la trama. L’iniziativa si inserisce nel programma della parrocchia, diretta da don Sebastiano Adamo,  legato al progetto di integrazione delle diversità.

Una vita che costringe Barnum ad affrontare tante difficoltà: i rapporti con la famiglia del protagonista principale Mimmo Mondo con la moglie Asia Stabile. Le vicissitudini legate ad una società americana bigotta che mette il bastone tra le ruote di questo visionario con attentati e altro. Ma riesce a non affondare anzi ad emergere sempre più grazie all’amore delle persone che gli stanno accanto. Questo in rapida sintesi il significato del musical, del quale nel 2017 è stato tratto un film. Musical bene interpretato e dai ritmi intensi. La regia è stata curata da Antonella Pugliese. Protagonista principale Mimmo Mondo che ha anche cantato con Grazia Buffa e Letizia Pirrone.  Gabriele Mulè,  il socio in affari di Barnum-Mondo,  ancora cantanti: Alessandra e Laura Mirrione. Sul palcoscenico le scuole di ballo Spartan e LabArt di Ignazio Grande con le sue acrobazie. Tutti bravi i protagonisti di uno spettacolo che ha consentito durante i mesi di prova di rinsaldare rapporti di amicizia, che si perpetuano nel tempo. Le parrocchie,  in questo caso quella di San Giuseppe, si confermano essenziali sani punti di riferimento per tanti giovani.