Studenti universitari aggrediti e rapinati. Formalizzata in una lettera inviata al sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, al Magnifico Rettore Massimo Midiri e alla presidente dell’ERSU, Margherita Rizza, denuncia un quadro preoccupante fatto di furti, vandalismi e persino episodi di violenza fisica e verbale. Gli episodi di insicurezza, segnalati in aree come Viale delle Scienze, il Policlinico Universitario Paolo Giaccone, via Archirafi e via Maqueda. I rappresentanti sottolineano come, nonostante le ripetute richieste di maggiore sorveglianza, non siano seguiti interventi adeguati da parte delle istituzioni. Nel documento, firmato da numerosi rappresentanti e associazioni studentesche, viene chiesta l’adozione urgente di misure concrete per garantire la sicurezza nelle sedi universitarie e nelle residenze ERSU. Tra le proposte avanzate, spicca la creazione di un tavolo tecnico permanente tra l’Università di Palermo, il Comune, l’ERSU e le rappresentanze studentesche. Molte zone di Palermo sono diventate invivibili. Aggressioni gratuite, furti con spaccate ovvero utilizzando auto pe rompere vetrine, spaccio di droga, malamovida, studenti universitari vittime di aggressioni e rapine soprattutto nel viale delle Scienze, Ora l’ennesimo appello alle autorità per garantire sicurezza agli studenti.