Raduno ad Alcamo. Fiat 500, una passione intramontabile

0
305

Fiat 500, un nome legato storia dell’Italia post bellica, un’icona del made in Italy le cui radici affondano nel lontano 1936. In quegli anni Fiat cercava a tutti i costi di portare all’attenzione del pubblico un’auto per tutti, obiettivo che venne centrato parzialmente prima con la Balilla e poi con la 500 Topolino. La Casa toriese cercava infatti di produrre un’auto “minima perfetta” dalla motorizzazione adatta alle esigenze ed al portafoglio dell’italiano medio. Giacosa nelle sue memorie spiega come nel corso di quella storica riunione alcuni dirigenti abbiano palesato delle perplessità, dubbi che però per fortuna non hanno impedito al progetto di prendere vita. Era l’estate del 1957 quando finalmente la Fiat Nuova 500 debuttò. Lunga 2,97 metri, dalla forma moderna ed originale, pesante 470 kg a vuoto, con un motore da 479 cc e 13 CV ed un consumo di 4,5 litri/ 100 km precisi, proprio come nel progetto iniziale. Unico neo il prezzo: 465.000. mila lire. La Fiat 500 è un’icona immortale ed ha tantissimi appassionati. Ieri raduno ad Alcamo. Partenza giro turistico per vivere una giornata all’insegna della passione e dei motori che non tramontano mai.