Attesa di 46 anni per il PRG di Balestrate. Commissario firma l’ultimo atto

0
438

Il commissario regionale ad acta, nominato dopo che la maggioranza dei consiglieri comunali si era dichiarata incompatibile, ha adottato la delibera di presa d’atto del nuovo Piano Regolatore Generale del comune di Balestrate.  La cittadina marinara, dopo quasi mezzo secolo, ha così un importante e nuovo strumento urbanistico.

Il PRG era al pirmo posto nel programma elettorale dell’attuale sindaco, Vito Rizzo, ma l’iter aveva centrato tappe importanti con la precedente sindacatura, quella guidata da Totò Milazzo che aveva approvato lo schema di massima e poi anche inserito opposizioni e osservazioni presentate dai balestratesi nei termini enei tempi previsti dalla legge. Il nuovo piano regolatore generale di Balestrate mosse i primi passi circa 18 anni fa quando il primo cittadino dell’epoca, Mimmo Di Benedetto, conferì l’incarico allo studio Urbani. Ad occuparsi della redazione e delle cartografie fu soprattutto l’ingegnere Enrico Puleo.

Il PRG ritornò poi dalla Regione al comune di Balestrate, per la definitiva approvazione, intorno alla fine della precedente legislatura ma il clima elettoralistico consigliò di soprassedere. Nel frattempo cambiarono alcune norme sull’iter procedurale e in tale fase di progettazione, ai consigli comunali rimase da deliberare soltanto la presa d’atto. Cosa che a Balestrate ha fatto il commissario ad acta a causa dell’incompatibilità comunicata da un buon numero di consiglieri comunali. Il territorio balestratese ha adesso quindi il suo nuovo e più importante strumento urbanistico. “Ricordo lo scetticismo (non infondato) di tanti quando dicevo – ha dichiarato il sindaco Vito Rizzo – che avremmo fatto di tutto per approvare il Piano in questa legislatura. Siamo stati testardi e abbiamo messo in campo tutte le nostre capacità – ha ribadito il sindaco d Balestrate – per arrivare a questo giorno”.