Presepe vivente, villaggio degli Elfi e Babbo Natale in luoghi suggestivi di Calatafimi Segesta

0
277

Calatafimi Segesta si appresta a vivere ancora una volta un Natale eccellente a particolare grazie soprattutto a due associazioni locali con cui l’amministrazione comunale ha firmato un Patto di Collaborazione. Si tratta di ‘Calatafimi E’ e di ‘Cavalieri 360’. Il tutto in collaborazione anche con Proloco, chiesa locale, scuola Vivona e altre realtà del volontariato. In particolare “Calatafimi E'” realizzerà nel quartiere Ficareddi il pluripremiato Presepe Vivente con oltre 200 figuranti che, insieme con gli animali e ogni sorta di antico mestiere, renderanno la visita ammaliante. lo scorso anno lo stesso presidente della regione Renato Schifani utilizzò proprio le immagini e la location di Calatafimi Segesta per la promozione dei presepi viventi della Sicilia. L’edizione 2023/2024 dell’evento prevede, come date di apertura, 26, 28 e 29 Dicembre e poi 4, 5 e 6 Gennaio dalle 16:30 alle 21:00. A questo si aggiunge “Il villaggio degli Elfi, la casa di Babbo Natale e il parco delle fiabe”, manifestazione giunta alla settima edizione e organizzata dall’associazione “Cavalieri 360”.

Coinvolte tutte le famiglie degli associati e circa 150 raffiguranti. Il villaggio è immerso nella natura di un parco urbano alberato (il Peppino Impastato) dove sono state installate le caratteristiche casette in legno e i rispettivi abitanti Elfi intenti nel loro quotidiano lavoro. Ad accogliere i visitatori l’elfo truccatore, l’elfo taglialegna, l’elfo postino (dove ogni bimbo potrà scrivere personalmente ed inviare la propria letterina), la Locanda con la sua prelibatissima zuppa Magica e non poteva mancare l’elfo alle prese con i regali per i bambini. Il percorso nel parco condurrà poi nella grande casa di Babbo Natale. Il villaggio degli Elfi e la casa di Babbo Natale apriranno i battenti domani, domenica 8 dicembre, con altre date per le domeniche del 15 e del 22, quindi 26, 28 e 29 dicembre e poi ancora il 5 e 6 Gennaio, sempre dalle ore 16:00 e fino alle 21:30.

Prevista un’elevata affluenza e per questo comune di Calatafimi ed organizzatori consigliano di prenotare gli ingressi. Il natale calatafimese prevede anche anche altri eventi a cura del settore turistico quali mercatini di Nata-le, gonfiabili per i bambini, Street Band, un percorso fra i presepi della tradizione cristiana a cura della Pro Loco, la visita del museo del Carretto del Ceto dei Cavallari con il presepe in Carretto per la prima volta al teatro Cavallotti aperto eccezionalmente al pubblico dopo 60 anni.