Pesca a strascico verso lo stop, protesta anche a Mazara. 6 e 7 maggio sirene spiegate

0
345

Addio alla pesca a strascico, gradualmente, entro il 2030. L’obiettivo non è vincolante, ma segna la strada che l’unione europea intende perseguire per salvaguardare gli stock ittici e più in generale la salute dei mari e degli oceani.

Le marinerie italiane non sono d’accordo. Anche a Mazara del Vallo, così come disposto dalle organizzazioni nazionali della pesca in risposta all’appello della “Alleanza Europea Pesca di fondo”, fra sabato 6 e domenica 7 maggio suoneranno le sirene dei pescherecci per mostrare il profondo dissenso sul bando e sulle relative restrizioni che riguardano anche la pesca a strascico.

I suoni saranno poi caricati sui social con l’hashtag SOS_EU_Fishing e trasmessi alla commissione europea martedì 9 maggio, giornata dell’Europa. Una data simbolica scelta dal comparto della pesca per esprimere quanto le marinerie abbiano davvero raggiunto il limite e temano per la loro stessa sopravvivenza. Il pacchetto della commissione europea ha come obiettivi principali le misure da adottare per promuovere l’uso di fonti energetiche più pulite e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, nonché ridurre l’impatto del settore sugli ecosistemi marini.

Le azioni proposte saranno realizzate gradualmente per aiutare il settore ad adattarsi. Intanto il comandante di un peschereccio mazarese, Pino dell’Arno, lancia su primagainamazara.it uno sfogo contro il piano della Commissione Europea. “Dopo anni di persecuzione, si è arrivati al momento della cruda verità. La pesca a strascico deve scomparire! Anni di minacce, sanzioni, limitazioni, accorciamento dei periodi e chi più ne ha, più ne metta.

Tanti colleghi hanno già gettato la spugna. Vorrei sapere se la pesca a strascico- ha concluso il comandante – danneggi il pianeta più di una fabbrica di batterie al litio, materiale che per essere estratto comporta  la frantumazione di una montagna; o più di una centrale a carbone;  o dei gommoni e barche affondati pieni di benzina o gasolio.