Heller acquista il Trapani, programmi ambiziosi per il futuro. Al rientro il ds Rubino

0
1629

Dopo le pressioni ricevute anche dall’amministrazione comunale trapanese e dopo gli attriti che avevano costretto i dirigenti a girare per il territorio con le “guardie del corpo”, la FM Service e Maurizio De Simone cedono l’intera proprietà del Trapani, squadra che sabato scorso aveva ottenuto il ritorno in serie B battendo, in finale il Piacenza. Nel pomeriggio di ieri a Roma, in uno studio notarile presidiato da alcuni tifosi granata che proprio lì si erano dati appuntamento, è stato firmato il passaggio della società al gruppo del finanziere romano Giorgio Heller che diventerà anche il nuovo presidente del Trapani.

Il club granata potrà adesso  iscriversi regolarmente al prossimo campionato di Serie B. Bisognerà però effettuare una corsa contro il tempo per pagare gli stipendi arretrati, ottenere le liberatorie dei tesserati, sottoscrivere una fideiussione di 800.000 euro. Ad Heller e a i suoi soci l’operazione è costata un milione di euro, con un bonus di 580.000 euro in caso di promozione in Serie A. Mercoledì prossimo, due giorni dopo la scadenza per l’iscrizione in serie B, verrà stabilito il nuovo organigramma societario. Dopo un lungo tira e molla, tante polemiche e momenti di grande nervosismo, la cessione del Trapani è diventata realtà e il gruppo De Simone ha fatto davvero un grande affare dopo avere acquistato la società per pochi spiccioli.

In serata è anche arrivato il comunicato-stampa ufficiale del Trapani Calcio che ha confermato che tutto si era compiuto nello studio, a Roma, del notaio Barbara Galea. “La F.M.Service srl, rappresentata dall’amministratore unico Maurizio De Simone, ha ceduto il 100% della società granata ad una cordata di imprenditori, intervenuta per il tramite del dottor Giorgio Heller”, così si legge nel comunicato-stampa. La nuova proprietà, già presente da questa mattina nel capoluogo trapanese, si è immediatamente messa al lavoro per  l’espletamento di tutti gli adempimenti necessari all’iscrizione al prossimo campionato di serie B. La fideiussione sarebbe stata già definita con la Generali Assicurazioni.

I tempi, però, sono stretti anche per allestire la squadra, a cominciare dalla guida tecnica. Amareggia un po’ la grande fretta con cui Vincenzo Italiano ha preferito cambiare aria senza attendere gli sviluppi di una vicenda adesso conclusasi positivamente, in pochi giorni. L’allenatore ha già firmato un biennale con lo Spezia. Già certa anche la partenza di Marco Toscano, trapanese di nascita, passato all’Entella, sempre in B, dove troverà l’ex tecnico dei granata, Roberto Boscaglia. Intanto nello staff è già pronto a rientrare Raffaele Rubino, il direttore sportivo che ha costruito il miracolo Trapani.