Più si scava più aumentano i casi di ritardi per gli esami istologici di competenza dell’Asp di Trapani. Più si scava più aumentano i casi di aggravamento delle patologie per esami in ritardo. Un vero scandalo che conferma la carenza di servizi sanitari e le cronache quotidiane parlano di ritardi, di carenza di personale sanitario, di aggressioni ai pronto soccorso. Di proclami da parte dei politici destinati a restare tali. Ci sarebbero 30 nuovi casi positivi sui circa 1000 referti istologici del 2024 di competenza dell’Asp di Trapani e refertati dopo il 5 marzo dal Policlinico di Palermo e dal Garibaldi di Catania a seguito del piano straordinario varato dalla Regione.
In queste ore, le strutture sanitarie stanno comunicando l’esito ai pazienti. Ore drammatiche per chi questo esito lo aspetta da mesi e mesi. Complessivamente, gli esami da refertare sono 3.300 di cui 1.405 campioni del 2024 e 1.908 del 2025, e secondo il cronoprogramma, entro dopodomani dovrebbero essere esitati tutti. Così come entro la stessa data, il presidente della Regione, Renato Schifani, dovrebbe ricevere sul suo tavolo la relazione degli ispettori inviati all’Asp dall’assessorato alla Salute. Proprio ieri, un uomo di Mazara del Vallo di 47 anni, operato lo scorso 17 luglio, ha ricevuto la notizia di essere affetto da un adenocarcinoma ad anello con castone appendice. Scoramento, rabbia e dolore per chi forse, se l’esito fosse arrivato nei tempi previsti, avrebbe potuto intraprendere per tempo un percorso di cura.
Nei giorni scorsi il dirigente dell’Asp di Trapani Ferdinando Croce durante un’audizione alla Regione ha detto che ha ricevuto risposte negative quando ha chiesto a varie Asp di eseguire esami istologici a pazienti del Trapanese. Intanto mentre si accumulano ritardi l’Asp di Trapani decide di partecipare ad un evento in provincia di Messina per una spesa i 14 mila euro presi dai fondi per la comunicazione. Quale sarebbe stato il ruolo dell’Asp di Trapani in una delle isole Eolie è da comprendere. Insomma a chi interessa in provincia di Messina la ricerca di visibilità mediatica dell’Asp di Trapani? E’ questa una delle voci per la comunicazione circa 100 mila euro in sei mesi spesi. Intanto l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha reso note due diverse graduatorie per l’assegnazione di incarichi di lavoro autonomo a medici da destinare ai vari ospedali del territorio. L’obiettivo di queste iniziative è colmare le carenze di organico negli ospedali della provincia e garantire continuità assistenziale nei vari reparti, rispondendo alle esigenze del territorio con un’adeguata copertura sanitaria.