‘Eirene’, dal GUP il 25 febbraio. Tredici imputati, anche Papania e Perricone

0
454

Prenderà il via martedì 25 febbraio alle ore 9.30, al nuovo palazzo di giustizia di Palermo, l’udienza preliminare a carico di 13 persone, quasi tutte alcamesi, coinvolte nell’operazione Eirene, messa a segno dalla DDA nel settembre scorso. Sarà il GUP Paolo Magro a decidere sul rinvio a giudizio richiesto dal PM della DDA di Palermo, Pierangelo Padova, a carico degli imputati accusati a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsioni, traffico di droga e scambio elettorale politico-mafioso. Fra coloro che dovranno presentarsi all’udienza preliminare anche l’ex senatore alcamese Nino Papania, secondo l’accusa responsabile del reato di voto di scambio politico-mafioso, e l’ex vice-sindaco di Alcamo, Pasquale Perricone, protagonista, sempre secondo la DDA, della mediazione necessaria ad ottenere in maniera illecita i voti, alle ultime regionali, per Angelo Rocca, candidato poi non eletto.

Papania e Perricone si trovano attualmente nel carcere Pagliarelli di Palermo. Dovranno presentarsi dinanzi al Gup altri imputati ancora detenuti sempre per l’operazione Eirene: gli alcamesi Francesco Coppola, 64enne, ritenuto il nuovo capomafia locale; Giosuè Di Gregorio di 54 anni; il 49enne Giuseppe Sciacchitano; Gregorio Ascari di 64 anni; il calatafimese Salvatore Li Bassi, ritenuto il successore del boss Nicolò Pidone; il trapanese 54enne Antonino Minio e il salemitano di 55 anni Giorgio Benenati. Imputati anche nell’udienza preliminare del prossimo 25 febbraio e non sottoposti ad alcuna detenzione in carcere, Fabio Ciotti e Antonio Provenzano, rispettivamente di 49 e 52 anni, e Nicolò Melodia di 28 anni, tutti e tre alcamesi, e il 61enne trapanese Diego Pipitone attualmente agli arresti domiciliari. L’operazione Eirene, condotta dalla polizia con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia, ha portato alla luce presunti intrecci tra politica e criminalità organizzata fra Alcamo e Calatafimi con il coinvolgimento di altri centri della provincia di Trapani, capoluogo compreso.