Colombaia di Trapani, parere favorevole dal CT. Lavori in partenza a febbraio

0
157

Finalmente c’è una data certa. I lavori di recupero della Colombaia, simbolo di Trapani, dovrebbero prendere il via a febbraio. Il progetto rientra infatti nell’elenco appena esitata, con parere favorevole, dalla Commissione Tecnica Specialistica sull’impatto ambientale presieduta da Gaetano Armao. La notizia è stata ovviamente accolta con grande entusiasmo dall’associazione “Salviamo la Colombaia”, che da 23 anni si batte per il recupero di questo simbolo della città di Trapani. Il progetto, finanziato con 27 milioni di euro dal Pnrr, si sviluppa tramite due distinte parti. La prima riguarda la demolizione e la ricostruzione del capannone, la più delicata dal punto di vista ambientale per la parte di struttura che un tempo ospitava le torpedini. Un elemento estraneo al contesto storico dell’isola e che versa in condizioni di assoluto degrado. Una volta demolito, il capannone verrà ricostruito fedelmente, utilizzando tecniche e materiali rispettosi dell’ambiente. Al suo interno troveranno spazio locali da destinare ad attività commerciali, affidati tramite bando pubblico. La seconda fase del vasto intervento riguarderà il restauro vero e proprio del Castello della Colombaia con l’obiettivo di recuperare e valorizzare le strutture esistenti, trasformando il castello in un polo culturale internazionale. Sono previsti spazi per mostre, conferenze, attività didattiche, un centro di ricerca e servizi per i visitatori, come un ristorante e una foresteria. L’intero progetto è stato ovviamente redatto nel rispetto dell’ambiente. L’isola, infatti, ricade all’interno della Zona Speciale di Conservazione (ZSC) “Saline di Trapani”, un’area di grande valore naturalistico tutelata a livello europeo. Per questo, la Soprintendenza di Trapani ha dovuto seguire un iter autorizzativo molto complesso e varato diverse prescrizioni.