Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato l’intenzione di denunciare all’Antitrust il “cartello” tra Ita e Ryanair sulla rotta Palermo-Roma in quanto unici vettori ad operare su quel percorso, che porta alla nostra isola e ritorno, i cui prezzi dei biglietti sono proibitivi. Ciò sta scoraggiando tante persone a venire a trovare i propri cari in Sicilia per trascorrere le festività natalizie. E non riguarda solo Palermo-Roma ma anche altri scali come Milano.
“È inaccettabile che a minare il diritto alla mobilità dei cittadini – dice Schifani- sia una compagnia a capitale totalmente pubblico come ITA, impegnata in un cartello con Ryanair sulla rotta Palermo-Roma in quanto unici vettori ad operare su quel percorso. Torno perciò a chiedere al governo di farsi sentire. ed in particolare modo al MEF, al quale da tempo abbiamo. Il Pd presenta un’interrogazione ai ministri Salvini e Fitto: «Si registra purtroppo, come in occasione di ogni festività, un incremento esorbitante dei costi dei biglietti aerei che determina un aggravio per i siciliani che vivono fuori per lavoro e studio – si legge -. Rientrare in Sicilia da Milano o da Roma sta raggiungendo cifre abnormi anche di 600 euro.
Cittadini, Associazioni dei consumatori, sindacati, hanno denunciato questa escalation dei prezzi. Il caro biglietti aerei sta spingendo molti verso altre soluzioni per cercare di venire in Sicilia. Ma una domanda sorge spontanea. Che fine fanno le denunce presentate all’Antitrast? E’ successo quando hanno liberalizzato le assicurazioni, i costi delle chiamate con i cellulari, quello della vendita di benzina e gasolio tanto per citare i casi più clamorosi e ora la concorrenza nei vari settori delle forniture di gas ed elettricità. Ogni tanto compaiono notizie di multe milionarie?
Ma non avvisano se vengono pagate o meno. Un fatto è certo: ad essere sempre più fregati e sempre più indifesi restano i cittadini come succede oggi con le tariffe aeree a causa di una classe politica incapace di difendere i siciliani. A Roma non siamo rappresentati considerando, per esempio, che la compagna di Berlusconi è stata eletta deputato a Marsala. Sicilia terra di conquista. Prendo i voti e scappo. E tanti saluti senza alcun ringraziamento.