E’ una tradizione che affonda le sue radici nel tempo per un rito al quale gli alcamesi sono molto legati e che domani festeggia il 137esimo compleanno. Da oltre un secolo, infatti, si svolge ad Alcamo, in piazza Ciullo la Festa del patrocinio in programma domani con un’appendice lunedì. Festa che si celebra tre settimane dopo la domenica in cui si celebra la Pasqua. . Ad organizzare la festa è la Congregazione “Sacra famiglia”, i cui componenti hanno già montato un grande palco in piazza Ciullo, davanti la facciata della chiesa del Collegio. Teatralità e religiosità. La teatralità è data dalle vicende che si sviluppano attorno a tre personaggi che interpretano la Sacra famiglia, composta da San Giuseppe, la Madonna e il bambino Gesù. C’è tutto un cerimoniale che si conclude con l’offerta un grande pranzo, composto da decine di pietanze. Un tempo in tanti, soprattutto bambini pranzavano accanto alla Sacra famiglia. Infatti un tempo il “Patrocinio” era anche l’occasione per donare generi alimentari ai poveri. Cosa che avviene anche oggi. La Festa del patrocinio sarà celebrata ad Alcamo domani domenica con il seguente programma: ore 8,30 Santa messa con la presenza della Sacra famiglia. Ore 9,30 la Sacra famiglia visita le famiglie. Ore 11 , discesa della Sacra famiglia lungo il corso VI Aprile, ore 12, inizia il pranzo in piazza Ciullo. Ore 13 distribuzione dei “cucciddati” benedetti, ore 18 santa messa e adorazione. Ore 20 vespri solenni, processione e benedizione eucaristica. Lunedì 8 maggio alle 18 distribuzione agli indigenti dei doni alimentari. Ad Alcamo, ormai da diversi anni e con qualsiasi colore di amministrazione pubblica in carica parrocchie ed associazioni culturali, sportive e altro organizzano, a proprie spese e con il proprio impegno, eventi di vario genere che animano la città. Decine gli eventi grazie ai privati.