Pantelleria, mezza battaglia vinta. Viaggi con ‘green pass base’, Senato approva emendamento

0
202

Per viaggiare andata e ritorno per la Sicilia e per le Isole minori, quindi anche le Egadi e Pantelleria, si potranno prendere navi e aerei senza vaccino anti Covid; solamente con un tampone negativo. Il Senato infatti, nel decreto sullo stato di emergenza nazionale e delle norme sul Green Pass, ha approvato la modifica che raccoglie, così, l’apposita richiesta che l’amministrazione comunale di Pantelleria aveva evidenziato già in una nota-stampa dell’undici gennaio scorso.

La richiesta è stata raccolta dal gruppo dei senatori siciliani di 5 Stelle, movimento cui aderisce il sindaco pantesco Vincenzo Campo, che ha presentato l’emendamento adesso approvato. E’ stato così eliminato l’obbligo di ‘Green Pass rafforzato’ per viaggiare verso e dalle isole minori, ripristinando la necessità di quello base. “Ho accolto con estrema soddisfazione l’approvazione in Senato dell’emendamento del senatore Lorefice – ha detto Campo – a tutela degli abitanti delle Isole Minori come Pantelleria. Di fatto, impedendo l’accesso ai trasporti se non con il Super Green Pass, si determinava una discriminazione nei confronti degli isolani che non hanno possibilità di raggiungere Comuni limitrofi con mezzi propri”.

Discriminazione che, secondo il sindaco di Pantelleria, è stato chiesto a gran voce di cancellare. “A questo proposito l’emendamento è risultato decisivo e fondamentale, in quanto l’altro emendamento presentato dai Senatori leghisti – ha spiegato ancora il sindaco Campo – consentiva l’uso dei trasporti da e per le isole con Green Pass semplice solo per motivi di salute e per il rientro al proprio domicilio”. Campo ha poi ringraziato i senatori pentastellati “per l’attenzione che continuano a dedicare a Pantelleria e per aver ben compreso e sposato le nostre ragioni, totalmente diverse da quelle di quanti vivono sulla terra ferma.  Un passo è stato fatto, ora attendiamo fiduciosi l’approvazione alla Camera entro il 22 febbraio”.