Violenza sulle donne, manifestazione in piazza Ciullo ad Alcamo

0
1003

Un totem in piazza Ciullo. Tre panchine colorate nel corso VI Aprile. Le foto di tutte le donne vittime di femminicidio una piaga sociale. Una cronaca quotidiana di omicidi e aggressioni a donne. Le solite dichiarazioni di politici, Le solite promesse di iniziative per cercare di creare la cultura contro la violenza. Iniziative per coinvolgere i giovani, ma le prime lezioni di educazione debbono essere impartite dalle famiglie che spesso oggi hanno poca attenzione sui figli. Un tema complesso mentre proseguono le campagne di sensibilizzazione. E sabato pomeriggio Giornata internazionale sulla violenza contro le donne, a partire dalle 16 in piazza Ciullo una serie di iniziative da parte della Consulta per le Pari Opportunità, presieduta da Anna Alcamo. Il Comune, come tanti altri, illuminerà di blu, sabato e domenica,  un monumento simbolo : il Castello dei conti di Modica. Dieci comuni, tra cui Alcamo, hanno aderito al progetto “Facciamo Rete” e le rispettive Consulte per le Pari Opportunità sigleranno un documento che porti ad un cambiamento culturale, alla parità dei diritti e dei doveri tra uomini e donne, per cercare di superare gli stereotipi e i pregiudizi che, ancora oggi, fanno parte della nostra realtà che affonda le sue radici nella cultura patriarcale. Intanto la violenza sulle donne continua ad essere come un bollettino di guerra quotidiana.