Una nuova foresteria e tre nuovi medici in servizio all’ospedale “Nagar” di Pantelleria (Intervista)

0
342

Cantiere aperto alla Casa di comunità e tre nuovi specialisti: il progetto dell’Asp Trapani con lo slogan: “L’insularità si trasformi da problema a opportunità”, è rilanciare l’ospedale Nagar di Pantelleria, che ospita un cantiere aperto che procede speditamente – a detta del Direttore Ferdinando Croce- e potrebbe concludersi prima della scadenza, fissata per gennaio 2026. La realizzazione della nuova foresteria, pensata per offrire un servizio in più a medici e sanitari –per invogliarli ad accettare più facilmente di trasferirsi, Ciò rappresenta un tentativo per trovare una soluzione al problema della mancanza di personale che negli ultimi anni ha portato la struttura vicina al collasso, con ciò che ne consegue in termini di assistenza sanitaria ai  poco più di 7mila abitanti dell’isola. Anche tantissimi VIP che hanno le ville per le loro vacanze, possono contare solo su questo ospedale e una guardia medica turistica attiva solo da giugno a settembre. Un esempio su tutti che parla chiaro sulla gravità della situazione: le donne pantesche che devono partorire, a meno che non si tratti di un’urgenza, devono salire su un aereo un mese prima del parto e andare altrove, per potersi assicurare un’assistenza adeguata. In qualche occasione diverso trattamento come successe quando Madonna che si ritrovò per una vacanza a Pantelleria mentre attendeva di partorire da un momento all’altro, l’Asp mando al un esercito di medici con le varie specializzazioni. Da anni Pantelleria è stata scelta per le vacanze con la costruzione di ville lussuose da personaggi come Giorgio Armani, Capello, Mancini, Carole Bouquet, dal famoso architetto Flavio Albanese e da un paio di anni il giornalista Italo Cucci ha acquistato casa e vi risiede tutto l’anno.