Surdi segretario generale alle Egadi, sull’isola almeno due giorni a settimana. Ne soffrirà il comune di Alcamo?

0
434

Che il sindaco di Alcamo avesse vinto il concorso di segretario generale lo si sapeva così come si sapeva che, fresco di iscrizione all’Albo, mai sarebbe potuto essere chiamato da Virginia Raggi a Roma per due motivi. Un segretario di fascia C non avrebbe potuto prendere servizio in un comune con più di 65.000 abitanti. Inoltre la sua collega di partito Virginia Raggi non è stata riconfermata. Domenico Surdi ha vinto quindi il concorso avviato nel 2019 dal governo giallo-rosso guidato da Giuseppe Conte e nel luglio scorso si è iscritto nel relativo Albo. Come primo incarico avrebbe dovuto ottenere un comune di fascia C, vale a dire sotto ai 3.000 abitanti, ma le deroghe previste per il PNRR gli hanno consentito di prendere servizio in un ente locale fino a 5.000 abitanti, come quello delle Egadi appunto.

Il primo cittadino alcamese manterrà la sua indennità di carica al comune di Alcamo. Somme che hanno natura diversa dallo stipendio, in quanto non remunerazione, e quindi cumulabili. Surdi, per le funzioni di segretario generale a Favignana, percepirà circa  36.000 euro di stipendio all’anno più 7.000 di retribuzione di posizione, più diritti di rogito e indennità di risultato. Le due cariche non sono incompatibili in quanto Alcamo e le Egadi non rappresentano comuni limitrofi o che abbiano servizi comunali in gestione tramite convenzione. L’unico interrogativo che naturalmente viene fuori è quello sulla presenza di Domenico Surdi tra i due comuni. Di certo il sindaco alcamese dovrà recarsi al comune di Favignana almeno un paio di giorni a settimana anche se né i primi cittadini e nemmeno i segretari generali timbrano il cartellino d’ingresso. Due giorni che potrebbero anche prolungarsi qualora le condizioni meteomarine si mettessero a fare le bizze.

Può un comune come quello di Alcamo (circa 45.000 abitanti) rimanere senza la presenza di un sindaco per due o tre giorni alla settimana in un periodo così delicato per la vita degli enti locali? Surdi avrebbe potuto accettare la nomina di segretario generale e mettersi in aspettativa ma dal comunicato e dalle foto diramate dal comune eguseo non pare possa essere questa la soluzione. A questo punto non possono non ritornare alla memoria le critiche e gli attacchi che qualche anno fa, nel 2012, colpirono il sindaco dell’epoca Sebastiano Bonventre accusato di non avere abbandonato i suoi prestigiosi impegni di lavoro (specialista al Policlinico di Palermo e docente universitario) per essere costantemente presente ad Alcamo. Ma la politica è bella perché spesso si dimenticano le cose o si ricorda ciò che fa più comodo.