Storia della Sicilia in un ‘Museo all’aperto’ a Balestrate, da antica chiesetta ai fossili (Interviste)

0
541

È nato a Balestrate il “Museo all’aria aperta della storia di Sicilia”, un percorso urbano rivolto principalmente alle scolaresche che si snoda fra l’antica chiesetta di San Pietro, una falesia con fossili di milioni di anni fa e l’area dove sorgevano i vecchi stabilimenti delle compagnie del vino dell’800. Un piccolo tour che ha l’obiettivo di far conoscere momenti importanti della storia dell’Isola attraverso la scoperta del territorio balestratese. Il progetto è stato promosso dalla cooperativa di comunità Terre delle Balestrate in sinergia con la parrocchia Sant’Anna di padre Francesco Giannola e con il contributo economico dell’assessorato regionale ai Beni culturali guidato da Francesco Scarpinato. L’iniziativa ha visto anche il supporto di Fondo Sviluppo, il fondo mutualistico di Confcooperative.