Spettacoli per l’estate alcamese, giunta delibera spesa di 95mila euro

0
267

Al via dal tre agosto Alcamo estate 2023. La giunta municipale ha deliberato di spendere 95 mila euro. Come succede da diversi anni spettacoli e altro iniziano ad estate inoltrata, in pratica nel mese di agosto per concludersi ai primi di settembre. Nella delibera sono descritte le direttive e i metodi di organizzazione: per alcuni eventi a regia diretta, per altri attraverso la concessioni di contributi e/o sostegni economici. Altri ancora attraverso l’individuazione di un soggetto organizzatore professionale che possa realizzare per conto dell’amministrazione comunale il maggior numero di eventi. Luglio ormai volge al tramonto.

La giunta ha deciso di impegnare 75 mila euro per l’affidamento ad un operatore economico – che dovrà curare la realizzazione del maggior numero di eventi, unitamente alla cura di tutti gli aspetti logistici ed amministrativi necessari per conseguire le autorizzazioni per lo svolgimento degli spettacoli, nonché tutti gli adempimenti in materia di sicurezza, e per gli affidamenti diretti alla Fondazione “Le Vie dei Tesori”, per la rassegna di Cinema all’aperto e per l’organizzazione del festival Rock”, come viene riportato nella delibera. Venti mila euro saranno utilizzati “per assicurare il trasferimento di 12 mila euro al Comune di Castelbuono per organizzare il “Nick La Rocca festival Jazz”. Otto mila euro è il contributo per l’associazione Creattiva di Alcamo per l’organizzazione del festival Alcart 2023”. Numerosi gli appuntamenti estivi: dai concerti, alle mostre, cinema all’aperto allo Starplace, festa dell’uva e festival della pasta fresca. Si inizia il tre agosto al collegio dei gesuiti con il concerto della Jacopone da Todi. Da 5 agosto Alcart festival, e ancora artisti di strada, jazz, festa dello sport e altro ad Alcamo Marina e opera dei pupi al Castello.