Scuola e asilo con il PNRR ad Alcamo, slittano i tempi. ‘Fire Rescue’ senza nuova area

0
621

Le gare d’appalto sono state gestite da Invitalia. Si tratta delle opere finanziate con i fondi del PNRR. Fra queste anche la realizzazione, ad Alcamo, di una scuola per l’infanzia e di un asilo-nido. I lavori sarebbero dovuti cominciare a settembre ma stavolta l’a giunta Surdi non avrebbe responsabilità. Il comune sta infatti procedendo, per sveltire i tempi, a richiede la consegna d’urgenza e potere quindi affidare le aree alle ditte appaltatrici. Per la scuola dell’infanzia di via Papa Pio XII, così come per tutte le altre opere del PNRR per il sud Italia, dovrà intervenire il Consorzio SOLE di Pomigliano d’Arco che a sua volta, per il nuovo edificio scolastico alcamese, ha dato incarico all’impresa FARC di contrada Fegotto.

L’opera dovrà essere completata entro la fine del 2025. La scuola, che diventerà parte integrante dell’istituto comprensivo Nino Navarra, sarà grande 750 metri quadri e conterrà tre sezioni con aule da 150 metri quadrati ciascuna. Sorgerà a sud-ovest del centro urbano di Alcamo, tra le vie Papa Pio XII, via Longo e via Calvino, in un quartiere, quello di Sant’Anna, densamente popolato e la cui espansione, dagli anni ’80 in poi, è avvenuta, si legge nel progetto, in un contesto di grave deficit di attrezzature sociali e di urbanizzazione. La nuova scuola dell’infanzia andrà a scorporare, dal plesso Europa, le classi degli alunni più piccoli, dai 3 ai 5 anni, attualmente allocate in un unico edificio. Ma il terreno su cui verrà realizzata l’opera pubblica, che si estende per 2.540 metri quadri, è in parte occupato dai mezzi e dai containers dell’associazione di protezione civile Fire Rescue. In caso di consegna d’urgenza, i volontari guidati da Ornella Criscione dovranno smobilitare in tempi rapidissimi per portare tutto dove? L’interrogativo è proprio questo. Sono trascorsi altri mesi dall’appalto dell’opera e ancora la Fire Rescue non sa quale area le verrà assegnata.

Chissà dove dovranno portare due containers, 4 auto d’emergenza, un mezzo con pompa idrovora, un gruppo elettrogeno, due grandi tende d’emergenza. Materiale di grande importanza che dovrà essere trasferito altrove non appena si insedierà il cantiere per la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia. Da quando il comune di Alcamo ha ottenuto l’ok per il PNRR, sono trascorsi  13 mesi e ancora nessun accordo è stato raggiunto.