Riaperta da un mese ad Alcamo la via Guarrasi. Zona però al buio da due mesi e mezzo

0
527

Dopo quasi due anni chiusura, la via Guarrasi è ritornata ad essere percorribile da pedoni e autovetture. La piccola stradina del centro storico, parallela al corso 6 Aprile, principale arteria di Alcamo, era stata chiusa nell’ottobre del 2021 per i rischi derivanti da un edificio pericolante. La demolizione dell’immobile è stata completata il 28 luglio scorso ma la zona rimane completamente al buio. Anzi, per essere più precisi, buona parte della stessa via Guarrasi e della via Francesco Ferruccio versano nell’oscurità più assoluto dal 18 giugno scorso. Due mesi di tenebre e di pericoli per i residenti. Al buio anche l’incrocio fra via Guarrasi e via Ruggero. L’edificio demolito, infatti, reggeva due lampioni che adesso non ci sono più e, ovviamente, non sono stati allocati altrove.

Gli abitanti hanno scritto e continuano a farlo sui social: “Non abbiamo altri strumenti in mano – dice un commerciante disperato – e ci sembra che fra Comune, Enel X ed E-Distribuzione ci sia un balletto delle responsabilità. Abbiamo parlato con tutti gli assessori, abbiamo segnalato sul sito del comune ma siamo sempre pericolosamente al buio”. Abbiamo provato a capirci qualcosa, ma non è stato per nulla semplice. Di certo la patata bollente è nelle mani di comune di Alcamo ed Enel X, la ditta che ha ottenuto dall’ente locale l’appalto per la manutenzione dell’illuminazione pubblica. “Alla sera, quando fa buio – ha ripreso ilo cittadino – abbiamo paura a ritornare a casa o a uscire dal portone. Soprattutto le donne e i bambini non escono da soli. A questo punto stiamo anche pensando di presentare una denuncia ai carabinieri”. Ma cosa sono due mesi e mezzo rispetto ai 30 di chiusura della via Guarrasi al transito e rispetto alle comunicazioni con i proprietari dell’edificio adesso demolito avviate anche prima? Incomprensibile. Non ci sono, probabilmente, altri aggettivi.