Fino a qualche anno fa era semplice approfondire un argomento perché nei vari settori del Comune di Alcamo c’ erano dirigenti e impiegati da diverso tempo che avevano la memoria storica delle funzioni dei vari uffici. L’informazione ai cittadini più esatta e tempestiva. Con l’attuale amministrazione tutto è diventato più difficile. In redazione arrivano comunicati stampa che magnificano le imprese del Comune che inondano, senza approfondimenti, giornali on line e altro. I comunicati stampa nelle redazioni che non lavorano col copia e incolla, vengono chiamati marchette e spesso cestinati. Questa lunga premessa per tornare su una notizia difficile da approfondire pubblicata ieri nel tg di Alpauno. La storia è incredibile. Occorre andare in Via della Libertà numero 7 di Castellammare del Golfo, per ritirare una notifica di competenza del comune di Alcamo. Riguardano vari bollettini: tasse, acqua e così via. Insomma bisogna andare a Castellammare dopo che è stato notificato l’avviso di giacenza trovato dietro la porta per ritirare un bollettino o altro.
Ma è normale che il Comune di Alcamo non può utilizzare, come sarebbe nomale, una sede in città della ditta privata che ha vinto l’appalto? Disagi e proteste da parte degli alcamesi. È stata approfondita al Comune di Alcamo la lettura delle clausole contrattuali prima di affidare a privati il servizio di notifica? Da tempo occorre andare a Castellammare con notevole perdita di tempo. E se una persona anziana non ha una vettura o chi l’accompagna cose le succede? Attendiamo tempestive risposte da parte del Comune di Alcamo. Su questa paradossale vicenda sta lavorando il presidente del consiglio comunale Saverio Messana venuto casualmente e recentemente a conoscenza del problema. Attende risposte dal settore Finanze. Attendono risposte chiare e tempestive gli alcamesi. I distratti consiglieri comunali perché non presentano interrogazioni ad hoc al sindaco su questo problema? In alto nell’avviso di giacenza figura il nome di una società specializzata nella notifica degli atti giudiziari e delle violazioni del codice della strada. Servizi per Comuni, Polizia Municipale. Società di Servizi. La sede legale si trova a Bari, una sede operativa a Palermo. E nell’angusta e piccola stanza a pianterreno dell’ufficio di Castellammare spesso ammassate persone con attese lunghe ed estenuanti.