Monte Cofano, turista su parete rocciosa. Salvataggio in piena notte

0
453

È rimasta bloccata su una parete di Monte Cofano, a 100 metri di altezza, una turista tedesca in escursione. È successo ieri pomeriggio, quando la ventinovenne, dopo aver raggiunto da sola la cima del monte che sorge fra Custonaci e San Vito Lo Capo, si è poi avventurata, priva di abbigliamento adatto a fare escursione,  lungo piccoli terrazzi che l’hanno condotta in piena parete. La giovane tedesca è quindi scivolata, riuscendo a fermarsi su un piccolo pendio. Qui ha cominciato a fare segnali luminosi mediante la torcia del telefono cellulare. È stata l’associazione di volontariato Sos Valderice, impegnata ad effettuare sorveglianza antincendio, che ha individuato i segnali e lanciato l’allarme al numero unico di emergenza, 112. Presente nella zona un elicottero dell’aeronautica militare, che stava effettuando un addestramento e che è stato indirizzato al punto in cui provenivano le luci. Nello stesso tempo, la centrale del 118 ha richiesto l’intervento del SASS, il soccorso alpino e speleologico siciliano, che ha fatto partire due squadre via terra.

Per garantire la rapidità del recupero in una zona impervia e per lo più al buio, è stato chiesto l’ausilio dell’aeronautica militare con cui il soccorso alpino collabora. Gli operatori del SASS hanno raggiunto “Baglio Cofano”, dove è stato individuato il punto d’incontro con l’elicottero di salvataggio. I tecnici dell’elisoccorso hanno prima trasportato la donna nei pressi di una parete, poi hanno valutato la situazione, nonostante le forti raffiche di vento quasi impedissero loro di operare. Il tentativo di salvataggio è stato ripetuto una seconda volta, ma senza successo. Durante le concitate fasi, è stato poi concordato di scalare la parete, nel buio della notte, per raggiungere la donna a circa 100 metri da terra e 150 dalla cresta sommitale. La turista tedesca è stata così raggiunta soltanto alle 4.10 del mattino, messa in sicurezza, stabilizzata e calata a terra lentamente con le corde a terra, dove ad attenderla c’era un’ambulanza. Sul posto presenti anche i carabinieri di Alcamo e di Custonaci, i volontari di Sos Valderice e dell’associazione custonacese dei vigili del fuoco in congedo.