In vendita un’isola di 11 ettari a forma di laccio. Si tratta dell’isola di Santa Maria, posta nella Laguna dello Stagnone, tra Marsala e Trapani, a nord del mini arcipelago dello Stagnone, e dista dalla terraferma circa 500 metri. Il suo nome deriva dal santuario di Santa Maria Valleverde. Sull’isola sono presenti palme, pini, piante e fiori di varia natura e un uliveto.
Si trova una villa Belle Époque con una piccola cappella del XVI secolo di 350 metri quadrati, una casa per ospiti/personale di 120 metri quadrati, un garage per le barche e locali di servizio. La villa principale è composta da: ingresso con accesso al terrazzo, cucina abitabile, camere, bagni, ripostigli. L’isola è zona d’interesse archeologico e circondata da spiagge balneabili. Da tempo è stata messa in vendita ed il prezzo originario era di 17 milioni di euro, L’Isola di Santa Maria di Marsala è una delle tante isole siciliane private in vendita. Un luogo unico che si affaccia nella laguna dello Stagnone, ricca di un’importante vegetazione e varie opere. In vendita oggi per 12 milioni di euro cinque in meno rispetto a quattro anni fa.