La Fondazione Sebastiano Tusa, di concerto con le associazioni Prima Archeologia e BCSicilia, patrocinati dall’assessorato regionale ai beni culturali e il comune di Partanna tra gli altri, ricorderà l’archeologo di preistoria Giovanni Mannino, nel secondo anniversario della sua scomparsa. Diventato promotore del catasto delle grotte di Sicilia per aver esplorato oltre 400 grotte, Mannino condusse decine di campagne di ricerca archeologica, scoprendo siti preistorici, tra cui molti nella valle del Belìce. È stata organizzata manifestazione per omaggiarlo, domani alle 17.30, presso le scuderie del Castello Grifeo a Partanna. Relazioneranno il dirigente CNR, Massimo Cultraro, e l’ispettore onorario del parco archeologico di Segesta, Antonino Filippi.