Grande scavo ad Alcamo vicino piazza Ciullo, si ripara la rete fognaria

0
797

Un grande scavo nella via Mazzini di Alcamo, accanto alla parete della chiesa del Collegio. Quasi in piazza Ciullo. La riparazione riguarda la fognatura per evitare perdite di acque nere che si disperdono nel sottosuolo. Ad Alcamo il primo impianto fognario venne realizzato nel 1939 su iniziativa dell’allora Podestà che riguardava solo alcune strade principali tra cui via Mazzini che si collega in piazza Ciullo. Il primo impianto con gallerie in pietra  in occasione dello svolgimento ad Alcamo del congresso eucaristico con la presenza di una decina di vescovi e tanti religiosi. Nel 1951, sindaco Salvatore Benenati, partì il programma di realizzare le fogne in tutte le strade ed evitare che le acque nere continuassero a scorrere al centro delle strade tutti con basole. Igiene ed evitare lo sconcio alla vista di tutti. Altri interventi a partire dal 1968 alcuni di quali interessarono la fognatura di piazza mercato nelle cui condotte vanno a confluire le acque nere che oggi scaricano al depuratore. Ma i collettori si rivelarono troppo piccoli per accogliere le acque tanto che durante un violento temporale si crearono preoccupanti lineature che arrivavano fino ai marciapiedi  della chiesa di Sant’Oliva. Quindi un nuovo intervento con collettori molto più grandi. Oggi sono in corso lavori per riparare la conduttura in prossimità del lato est della chiesa del Collegio, chiusa da quasi otto anni e non si intravvede la riapertura. I lavori per incanalare le acque nere ed evitare che si disperdano nel sottosuolo che potrebbero anche causare problemi per la stabilità della chiesa più grande di Alcamo.