‘Festival degli Aquiloni’ di San Vito Lo Capo, emozionante storia di un bimbo castellammarese (Interviste)

0
1761

La conclusione del “14esimo Festival Internazionale degli Aquiloni” è stata un trionfo di colori, allegria e valori positivi. Quest’anno la kermesse è arrivata nel periodo in cui cadeva la Giornata Mondiale dei Bambini istituita da Papa Francesco. Molto suggestivo il collegamento in diretta da Piazza Santuario a San Vito lo Capo per seguire l’Angelus del Papa e il suo messaggio ai bambini di tutto il mondo. In questi giorni di Festival il vento ha soffiato leggero in questi giorni accarezzando i bambini presenti sulla spiaggia di San Vito lo Capo e i coloratissimi aquiloni delle più svariate forme. Ogni forma che si stagliava nel cielo ha raccontato una storia, un sogno. Il Festival ha visto una partecipazione internazionale di oltre 60 aquilonisti provenienti da ogni angolo del mondo. Tra questi c’era un giovanissimo partecipante castellammarese, Loris Benenati, di soli 9 anni. Un ragazzino con una storia toccante e legata a filo doppio con il festival. Il padre, nel 2009, decise di diventare un aquilonista proprio recandosi al primo Festival degli Aquiloni. Loris nacque prematuro, durante una delle successive edizioni. Per il primo anno di vita ha lottato per sopravvivere. Poi, all’età di 5 anni, ha iniziato a curiosare tra gli aquiloni insieme al padre. Questa passione è cresciuta sempre di più, fino a portarlo adesso, a soli 9 anni, a diventare un piccolo aquilonista. Una delle tantissime ‘Emozioni a naso in su!’. Il Festival ha offerto anche una ricca programmazione di intrattenimento, tra musica, danza, arte e spettacoli teatrali.