Festa della Madonna ad Alcamo, si bussa a quattrini alla Regione

0
568

Il Comune di Alcamo a caccia di soldi per il programma della festa della Madonna che si svolge come da tradizione dal 19 al 21 giugno. La giunta ha già impegnato 32 mila euro, ma ne occorrerebbero complessivamente 78 mila per mettere a punto tutta una serie di iniziative per onorare la Patrona e soddisfare le aspettative degli alcamesi, legati al festino.

La giunta ha deliberato di presentare alla Regione  un progetto dal titolo: “La tradizione della festa patronale ad Alcamo”, in cui sono inseriti importi di quasi 14 mila euro per il concerto dei Neri per caso, 16 mila euro per luminarie, 15 mila euro per spese relative ai servizi di sicurezza e comunicazione, 15 mila euro per fuochi di artificio sotto la bastionata di piazza Bagolino, sette mila euro per il “Festival dei Giovani”, sei mila e 500 euro per i “Cavalieri del castello dei conti di Modica”, protagonisti del corteo che  rappresenta uno degli eventi più importanti della festa con partenza dal castello dei conti di Modica.

Cento persone in costume d’epoca in passato hanno sfilato per la principali vie della città, accompagnate dagli sbandieratori, tamburinai, etc… Gli alcamesi sono particolarmente legati al festino e i più anziani ricordano con nostalgia il momento di maggiore aggregazione popolare rappresentato dalle corse dei cavalli lungo il Corso VI Aprile e dalla processione della statua della Vergine.