Emergenza idrica. Drammatica realtà. Di giorno in giorno la situazione peggiora ed i sindaci sono costretti a fare salti mortali per assicurare il prezioso liquido che soprattutto in questo periodo se ne consuma di più. Ad Alcamo la distribuzione nei vari quartiere continua ad allungarsi. Prosegue l’emergenza idrica a Trapani, dove è stato predisposto un servizio sostitutivo con autobotti per le zone rimaste senza acqua. Le vie interessate sono Via Evangelista De Blasi, Via Villanova, Via Livio Bassi, Via Nicotera, Via Ignazio Lampiasi, Via C.M. Galizia, Via Settembrini e Via V. Gioberti. Gli utenti che necessitano del servizio possono fare richiesta chiamando il numero 349 6758488 e comunicando i propri dati anagrafici, l’indirizzo di consegna e il numero di utenza. Per le abitazioni con cisterne al piano terra nelle stesse vie, rimane valido l’avviso dell’8 luglio 2024. Per richiedere l’autobotte è possibile contattare i numeri 0923 590730 – 320 4311674 durante gli orari di ufficio.
“Quello che succede qui è scandaloso: non si dà l’acqua agli agricoltori che, invece, si butta a mare”. Lo ha detto l’onorevole Angelo Bonelli, portavoce di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, ieri mattina in visita presso la diga Trinità a Castelvetrano, da dove ha iniziato il suo tour siciliano. Bonelli, parlando con il presidente delle cantine ‘Colomba bianca’ Dino Taschetta, si è reso conto di cosa sta succedendo nel comparto agricolo in questo periodo di siccità. Acqua che viene erogata dai consorzi di bonifica col contagocce e le colture che soffrono. Inviterò la premier Giorgia Meloni a farsi un giro con me nell’isola per rendersi conto della disastrosa situazione”. L’onorevole Bonelli ha preannunciato un’interrogazione parlamentare al ministro Matteo Salvini. Intanto la prefettura di Trapani ha disposto serrati controlli per quanto riguarda il trasporto di acqua tramite autobotti per evitare eventuali speculazioni. Ad Alcamo a secondo la capienza 10 mila o 13 mila litri l’acquisto tramite autobotte sfiora i 70 euro. Con le autobotti ogni giorno vanno via dal Bottino oltre 800 mila litri di acqua che viene meno alla distribuzione normale.
Credito foto https://depositphotos.com/