Area archeologica di Partanna, convenzione tra comune e fondazione “Sebastiano Tusa”

0
324

Firmata nella sede dell’assessorato ai Beni Culturali, la convenzione di servizio tra il comune di Partanna e la fondazione “Sebastiano Tusa” alla quale sono stati assegnati i locali dell’area archeologica di contrada Stretto, da utilizzare per attività di ricerca e studio.

L’area, rappresenta uno degli esempi più importanti della “civiltà dei fossati” per le tante cavità presenti nella zona, risalenti all’epoca neolitica.

“La convenzione rappresenta un valore aggiunto a questa sede distaccata della fondazione – ha dichiarato la presidente Valeria Li Vigni – che era per Sebastiano luogo dell’anima in cui aveva convogliato l’attenzione di numerosi studiosi e università”.