Amici della musica di Alcamo, nuovo cartellone

0
261

Due concerti, domani e domenica con inizio alle 19 presso la sala della Cittadella dei giovani. I due concerti concluderanno la stagione 2024 dell’associazione Amici della musica, presieduta da Francesco Bambina. Domani sera  il trio con il maestro Vito Emilio Piccichè, clarinetto,  Valentina  Shitikova mezzosoprano, al pianoforte Tiziano Amato. Si tratta del Trio borghi sonori. Verranno eseguite musiche di Kovacs, Spohr, Brahms, Saint Saens, Tchaikovsky, Avveduto, Piazzolla, Morricone e Mangani. Domenica il Sicily Ensamble direttore il maestro Franco Foderà. Si tratta  del Quintetto che eseguirà musiche di Astor Piazzolla. E’ composto da Giovanna Mirrione, Antonella Scalia, Daniele Collura, Giuseppe Adamo, Alberto Fiorentino. Intanto Angela Di Gregorio e Anna Lucia Allegro hanno completato il calendario dei concerti che avranno inizio il 26 gennaio col il Gruppo ottoni da Oscar. Anche per la stagione 2025 saranno 17 i concerti della 39esima edizione con prezzi invariati. Nella sede dell’Associazione si lavora anche per varare il concorso internazionale per cantanti lirici che si svolgerà dall’8 all11 maggio 2025. Le selezioni si svolgono in molte città straniere e per l’Italia ora si è aggiunto il Conservatorio di Gallarate. Il concorso dello scorso anno si concluso al Teatro Cielo,  ha saputo coniugare l’arte della musica lirica, con quasi 50 partecipanti provenienti da 16 nazioni, con il bene supremo che è la Pace.  Il concorso è stato vinto dal mezzosoprano giapponese Kaneko Sayumi, che si è guadagnata anche una scrittura all’Ente luglio musicale trapanese. Intanto ritardi su ritardi per la riapertura del Marconi perché continua a mancare una incisiva attenzione da parte del Comune nei confronti di chi deve autorizzare la riapertura.  L’associazione amici della musica ha programmato i concerti alla Cittadella dei giovani sperando di potere utilizzare al più presto il Marconi.