Da lunedì tutti gli studenti del liceo classico Cielo d’Alcamo rientreranno nel loro edificio, lo storico istituto scolastico costruito in via Vittorio Veneto nel 1937. Termineranno quindi i turni pomeridiani che le 15 classi, fin dall’inizio del nuovo anno scolastico, stanno rispettando nei locali del liceo scientifico Ferro di via Kennedy. La ditta Nebrodi Costruzioni Generali che sta effettuando i lavori di sostituzione, al liceo classico, delle controsoffittature dell’illuminazione, ha già liberato il piano terra e il personale della scuola, in attesa della consegna che ufficialmente sarà effettuata venerdì, sta terminando le pulizie e il trasloco degli arredi. Nessuna classe dovrà più fare i conti con i turni pomeridiani e, anche in aule un po’ più piccole, il problema sarà definitivamente superato.
I lavori intanto andranno avanti oltre al termine ultimo previsto dal capitolato d’appalto. Operai e tecnici, in corso d’opera, hanno infatti rinvenuto piccole fessurazioni nei solai che potrebbero causare penetrazione di acqua piovana. I lavori disposti dal Libero Consorzio di Trapani dovranno mettere a posto anche questo problema. Di certo, con massima sinergia, si sta davvero facendo una sfrenata corsa contro il tempo per evitare che i fastidiosi doppi turni vadano avanti. Al massimo la situazione potrebbe prolungarsi per un paio di giorni, non di più. L’intervento al liceo classico di Alcamo dovrebbe essere l’ultimo della serie in un triennio in cui l’edificio è stato sottoposto a diverse opere di ristrutturazione e di messa in sicurezza. Quest’appalto dovrebbe essere l’ultimo ed in grado di fare avviare lo storico edificio, in assoluta sicurezza e funzionalità, verso il secolo di vita.