Quattro comuni a contendersi i posti per taxi all’aeroporto ‘Vincenzo Florio’ di Birgi. Adesso il decreto del presidente della Regione, Renato Schifani, prova a mettere tutti d’accordo con una nuova ripartizione degli stalli taxi all’interno dell’area aeroportuale di Birgi tra i titolari di licenza dei comuni di Trapani, Marsala, Erice e Misiliscemi. “L’intesa – secondo la nota del governo regionale – è il risultato di un lungo percorso di dialogo e collaborazione tra le parti interessate, a stretto contatto con i rappresentanti dei lavoratori, in particolare con Giuseppe Bovino e Giuseppe Gervasi dell’Uritaxi. “Questo accordo rappresenta un importante passo avanti per il settore dei trasporti” ha dichiarato l’on. Giuseppe Bica. “Non solo garantisce una distribuzione più equa delle opportunità di lavoro per i tassisti, ma contribuirà anche a migliorare significativamente il servizio offerto ai viaggiatori che utilizzano l’aeroporto di Birgi. È un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni e rappresentanti dei lavoratori possa portare a risultati che beneficiano l’intera comunità.” L’UriTaxi, dal suo canto, ha voluto ringraziare soprattutto il sindaco di Misiliscemi, Giuseppe Tallarita, al quale – dice l’associazione – dobbiamo riconoscere la paternità di quello che era prima un progetto, poi un’iniziativa e infine una concreta realtà. Il sindaco misilese, infatti, per primo ha promosso e permessa la collaborazione fra i quattro comuni interessati. L’Uritaxi ha svolto un ruolo cruciale nel supportare i lavori, affrontando e superando le difficoltà burocratiche e legali che hanno ostacolato l’attuazione del servizio per oltre 10 mesi dall’accordo iniziale. Il nostro intervento è stato fondamentale per smussare gli ostacoli e facilitare il dialogo – ha concluso Giuseppe Gervasi di Uritaxi – tra le diverse parti coinvolte aiutando ad interpretare le norme che regolamentano il servizio pubblico Taxi. Il servizio potrà adesso funzionare con chiarezza e i tassisti di ognuno dei quattro comuni (Trapani, Misiliscemi, Marsala ed Erice, avranno i loro stalli ben definiti.