Monsignor Gualtiero Isacchi ha annunciato la istituzione un centro studi nella diocesi di Monreale ispirato alla beata di Partinico Pina Suriano. L’annuncio in una giornata importante poiché oggi si ricorda l’anniversario della beatificazione della Venerabile Serva di Dio. Il 5 settembre, è il 20° anno esatto dal giorno in cui l’allora Papa Giovanni Paolo II proclamò beata Pina Suriano. In via di organizzazione diversi eventi tra i quali la celebrazione a cui sarà presente il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del dicastero delle cause dei santi, il quale presiederà il solenne pontificale. “Invito sacerdoti, diaconi, comunità parrocchiali, associazioni, movimenti, azione cattolica e ciascun battezzato – scrive monsignor Isacchi – a partecipare a questa solenne liturgia e alle celebrazioni che verranno proposte dall’erigendo centro studi diocesano beata Pina Suriano per riscoprire l’attualità della figura della beata partinicese e la propria personale vocazione alla santità”. Era nata a Partinico il 18 febbraio 1915. Di indole docile e sottomessa, particolarmente sensibile allo spirito religioso che aleggiava in famiglia. La sua serenità d’animo la portava ad interessarsi delle cose semplici della vita, cose che ruotavano intorno ad un senso del religioso fin d’allora acceso e che, lungo l’arco della sua vita, sarà in cima ai suoi interessi. Tra le sue iniziative nel 1948 fondò L’associazione Figlie di Maria e fu presidente di questa nuova associazione fino alla morte. Il 18 maggio 1969 avvenne la definitiva traslazione del corpo dal cimitero comunale alla Chiesa Parrocchiale del Sacro Cuore in Partinico.