Restauro chiesa Madre di Castellammare, arrivano fondi dall’8Xmille. Mancano 175.000 euro

0
444

Per il restauro conservativo della chiesa Madre di Castellammare del Golfo arrivano dalla CEI, la conferenza episcopale italiana, 321.000 euro assegnati con i fondi dell’8 X mille. Altri 45 mila sono stati invece assegnati da un contributo della diocesi di Trapani dai fondi 8xmille diocesani. La richiesta per recuperare le coperture della chiesa madre castellammarese è stata approvata recentemente dal Comitato di valutazione dei progetti della CEI.

I lavori complessivi dell’opera di restauro ammontano, però, a circa 540 mila euro. Per questo motivo tutta la comunità di Castellammare del Golfo si sta mobilitando per una raccolta fondi popolare a copertura delle ulteriori somme necessarie: circa 175 mila euro. I fedeli castellammaresi sono fortemente legati a questo luogo di culto di pregevole valore storico artistico e alla sua patrona, la Madonna del Soccorso la cui immagine è conservata proprio in Chiesa Madre. Il restauro si potrà quindi fare. Anche la Soprintendenza ai beni culturali ed ambientali di Trapani ha dato il nulla osta al progetto. Il cantiere sarà avviato il prossimo autunno.

Intanto oggi ricorre il 305° anniversario “dell’intervento prodigioso della patrona Madonna del Soccorso” e la città si prepara ad una serata speciale con una messa solenne. Contemporaneamente in piazza Petrolo la preparazione di una grande cassata siciliana degustabile con l’acquisto di un ticket. Il ricavato della vendita dei biglietti servirà a finanziare il rifacimento del tetto della chiesa madre per il cui completamento, a tutt’oggi, mancano ancora 175.000 euro. La chiesa madre di Castellammare del Golfo, dedicata a Maria Santissima del Soccorso, la santa patrona della cittadina che il 13 luglio del 1718 salvò la popolazione finita al centro delle battaglie tra Filippo V e Amedeo di Savoia per il possesso della Sicilia. Quel giorno, racconta la leggenda, comparve dopo tante preghiere la Madonna bianco-vestita, seguita da una schiera di angeli, che scendevano verso la Cala Marina. Quella visione spaventò gli invasori inglesi che abbandonarono il porto.