Spaccio a ‘Villa Rosina’, nuovamente in carcere la ‘Zà Rosa’ e il figlio Pietro

0
623

Ritorna in carcere la ‘Zà Rosa’, nota pregiudicata trapanese, più volte coinvolta, nel corso di almeno mezzo secolo, in indagini sullo spaccio di stupefacenti nel quartiere popolare di villa Rosina. Assieme a lei, la sessantaduenne Rosa Cordaro, i carabinieri della sezione operativa della compagnia di Trapani hanno arrestato anche il figlio trentacinquenne, Pietro Cusenza, anche lui pregiudicato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione rappresenta il culmine di una delicata indagine, svolta anche con l’ausilio di attività tecniche, che ha permesso di delineare un grave quadro indiziario, pienamente condiviso dall’autorità giudiziaria, a carico di madre e figlio.

Secondo la ricostruzione dei militari dell’Arma, la ‘zia’ Rosa Cordaro e il figlio Pietro Cusenza sarebbero i protagonisti di diversi episodi, documentati, di spaccio di stupefacenti di vario tipo (crack, hashish e cocaina) nel quartiere popolare di Villa Rosina, tra febbraio e dicembre del 2022. Numerose anche le segnalazioni pervenute ai Carabinieri da parte degli abitanti di villa Rosina che hanno segnalato la fiorente attività di spaccio nel quartiere e il costante andirivieni di persone presso l’abitazione della Zà Rosa. Gli indagati, nel corso del tempo, hanno anche realizzato una grata in ferro davanti l’abitazione e installato telecamere per controllare l’eventuale arrivo delle forze dell’ordine. Il tutto per potere svolgere lo spaccio in totale “sicurezza”.

Nel corso delle indagini i carabinieri hanno segnalato alla prefettura diversi assuntori che acquistavano quotidianamente la droga dagli indagati e denunciate, in stato di libertà, quattro persone per avere tentato di impedire, aglio uomini dell’Arma, l’identificazione delle persone coinvolte. Gli arrestati, espletate le formalità di rito, sono stati condotti in carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. In particolare Rosa Cordaro al “Pagliarelli” di Palermo e il figlio Pietro al ‘Cerulli’ di San Giuliano, a Trapani.