Bagnini dalla prossima settimana. Postazioni più che dimezzate ad Alcamo Marina

0
397

Anche per questoo week-end le spiagge libere di Alcamo Marina saranno senza vigilanza e senza bagnini. L’amministrazione comunale ha raggiunto l’accordo con l’impresa Marves che sta già montando le strutture. Due torrette fra Canalotto e Zona Aleccia, tre passerelle di accesso al mare (una in zona Battigia e due al Canalotto). L’importo sarà quello che era stato già individuato, circa 60.000 euro, ma da incarico ad associazione di volontari si passerà ad affidamento a ditta. Un passaggio che comporta incrementa dei costi, se non altro per i versamenti tributari in favore del personale, e che quindi causerà il netto taglio alle postazioni, dalle canoniche sei si passerà ad appena due.

Inoltre, sabato e domeniche di agosto, il personale di ogni torretta aumenterà da due a tre bagnini. Il contratto con la Marves non è stato ancora sottoscritto in quanto la documentazione necessaria deve essere completata. Oggi e domani uffici chiusi. Il servizio di vigilanza e salvataggio sulle spiagge libere alcamesi prenderà quindi il via la prossima settimana, dopo il 15 luglio, in puntualità perfetta con il consueto ritardo degli ultimi anni. La stagione balneare ad Alcamo, da tradizione pluridecennale, comincia all’indomani della festa patronale in onore di Maria Santissima dei Miracoli.

Dal 22 giugno, in pratica, le famiglie si trasferiscono ad Alcamo Marina. Nonostante questo i bagnini entrano in attività, da alcuni anni a questa parte, quasi sempre dopo il 15 di luglio. Negli ultimi tempi soltanto nel 2019 il servizio di vigilanza nelle spiagge libere è stato avviato a fine giugno. Poi sempre a stagione inoltrata con il picco negativo nel 2020 quando i bagnini cominciarono ad operare dal 27 di luglio.