Green pass, da domani dappertutto. Senza per supermercati, farmacie, studi medici

0
299

Da domani primo di febbraio, e fino al 31 marzo,  per accedere presso tutti gli uffici pubblici  bisognerà essere in possesso di una valida certificazione verde. Per entrare sarà anche necessario essere provvisti delle misure di protezione e prevenzione, a cominciare dall’obbligo di indossare la mascherina FFP2. Non si potrà accedere con la semplice mascherina chirurgica. Il controllo sul possesso del Green Pass verrà operato all’ingresso principale degli uffici. L’utente non in regola con il possesso del green pass non potrà in alcun modo accedere gli uffici. La maggior parte degli uffici pubblici sta invitando l’utenza, a parte i casi urgenti, a chiedere in anticipo, telefonicamente o attraverso la posta elettronica, l’appuntamento presso gli sportelli. Insomma da domani scatta la nuova stretta anti Covid: per andare a pagare un bollettino postale o versare un assegno in banca bisognerà avere il green pass, anche in formula base, ovvero ottenuto dopo tampone. Solo per gli ultra cinquantenni, poi, termina il periodo di “tolleranza” verso chi non si è ancora vaccinato e possono scattare le sanzioni da 100 euro.

Quella del 1° febbraio è, quindi, un’altra data spartiacque nella lotta al virus. Finisce, infatti, il periodo “transitorio” concesso dal decreto a chi tra gli over 50 non si è ancora vaccinato. Dopo una prima tappa concentrata sui servizi alla persona (parrucchieri, barbieri ed estetiste) a cui già dal 20 gennaio si accede solo con il possesso del passaporto vaccinale, ora questo requisito si allarga alla gran parte delle attività al chiuso: tabaccai e negozi di abbigliamento oltre che tutti gli uffici pubblici. Le uniche eccezioni riguardano i supermercati dove si potrà entrare senza alcuna verifica del green pass, non solo per l’acquisto di alimentari ma anche di merce non legata al soddisfacimento delle esigenze essenziali. Ingresso consentito senza certificazione verde anche in farmacie, studi medici o veterinari, caserme e uffici giudiziari per attività indifferibili quali le denunce.