25 novembre. Carabinieri, migranti e associazioni uniti per tutelare le donne (VIDEO)

0
638

25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Impegno massiccio da parte dell’Arma dei carabinieri che ha organizzato una campagna di comunicazione e responsabilizzazione. Diffusione di materiale informativo, di locandine e video sui principali canali social dell’Arma e numerose interviste di Carabinieri particolarmente impegnati in tali attività, rappresentano strumenti utili a incoraggiare le vittime affinché denuncino ciò che subiscono. L’Arma ha anche realizzato uno spot con la partecipazione di Carlo Conti.

Molto importante, anzi determinante al fine die vitare tragedie, la volontà delle vittime di “fare il primo passo”. Lo spiega il comandante del NORM di Trapani, Camilla Bernacchini.

“Un faro rosso per Marisa e tutte le vittime del femminicidio” è il progetto del SAI che ha coinvolto in un percorso di consapevolezza sui diritti umani e il rispetto di genere i 44 ospiti del centro, tra 19 e 25 anni, di origine tunisina, guineana, gambiana e bengalese. L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva dell’équipe multidisciplinare del SAI di Salemi e Vita, nonché la presenza delle istituzioni comunali vitesi e della Pro Loco.  Il momento culminante dell’iniziativa l’illuminazione di rosso dei centri di accoglienza di via Sturzo a Salemi e di via Valle del Belice a Vita. L’iniziativa ha voluto soprattutto ricordare Marisa Leo, la giovane donna di Salemi, tragicamente uccisa dal suo ex compagno.